Biscotti

Biscotti pan di zenzero

biscotti pan di zenzero
biscotti pan di zenzero

Ora che siamo entrati ufficialmente nel clima natalizio, viste le varie richieste ricevute, ecco la ricetta dei famosi biscotti pan di zenzero, con tutti i TRUCCHI CONSIGLI per averli gustosi e super speziati !Li potete lasciare cosi al naturale o decorare con la ghiaccia reale! A voi la scelta! Per questa splendida ricetta devo ringraziare Lucake!!!!

Da due anni ormai li faccio in compagnia di mia figlia: gustosi e ricchi di spezie, questi biscottini creano immediatamente l’atmosfera natalizia! Prepararli poi insieme ai bimbi sarà ancora più divertente! Sentirete che profumino invaderà la vostra cucina ❤️❤️❤️.

Altrimenti se preferite biscotti di Natale fatti con frolla semplice leggete la ricetta dei Biscotti natalizi!

Ottimi per COLAZIONEMERENDA o SPUNTINI. Le formine le ho prese su Amazon
La frolla pan di zenzero è facile da preparare e richiede un tempo di riposo in frigo di almeno 2 ore.

Nella ricetta troverete anche l’attrezzatura che vi permetterà di avere un biscotti cotti in maniera PERFETTA ed UNIFORME!

Oltre alla sezione BISCOTTI, Scopri anche LA PASTA FROLLA AL CACAO, LA CROSTATA CON FRUTTI DI BOSCOTARTELLETTE CON FRUTTACROSTATINE CON NUTELLA.

Seguimi su Instagram!

Attrezzatura

Per poter realizzare in casa una PASTA FROLLA PERFETTA avrai bisogno della seguente attrezzatura:

Stampa ricetta
Nessun voto

Biscotti pan di zenzero

Preparazione2 ore
Cottura10 minuti
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Porzioni: 25 biscotti

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 380 g farina 00
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero a velo oppure di canna a velo
  • 100 g miele
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 cucchiaino zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino noce moscata

Istruzioni

Per la pasta frolla

  • Mettete tutti gli ingredienti in planetaria e iniziate a mescolare fino ad ottenere la tipica consistenza della pasta frolla.
    Lasciatela riposare, coperta, in frigo per 2 ore (meglio farla il giorno prima).
  • Riprendetela, stendetela fino ad ottenere uno spessore di 6 mm e tagliate i vostri biscotti con le formine che più preferite.
  • Cuocete i vostri biscotti in forno statico a 180 gradi per 15 minuti. Lasciateli raffreddare.

Per la ghiaccia reale

  • Nel frattempo nella ciotola di una planetaria montate zucchero e albume per 5 minuti fino ad avere una consistenza densa e spumosa.
    Se volete potete aggiungere qualche goccia di colorante in gel alla ghiaccia per averla rossa e verde come in foto.
    Se non la utilizzate subito copritela con della pellicola a contatto in modo che non si crei la crosticina in superfice.
    biscotti pan di zenzero
  • Leggete la ricetta della ghiaccia per ottenere la consistenza bordi.
    Inserite la ghiaccia in una sac a poche, fate un piccolo forellino in cima (1 o 2 mm) e decorate i vostri biscotti come meglio preferite.
    Lasciateli asciugare 24 ore in modo che la ghiaccia si indurisca.

Note

Si conservano 5/6 settimane in sacchetti alimentari sigillati ermeticamente oppure in scatole di latta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...