
Ragazzi, in tantissimi mi avete chiesto la ricetta della casetta di Natale e sono quindi felice di pubblicarla oggi per voi!
Non vi dico i salti mortali per prepararla insieme ai miei due uragani che girano per casa, ma alla fine ce l’ho fatta!
La ricetta della pasta frolla ovviamente l’ho presa da @_lucake_, mentre per la decorazione ho dato via libera alla fantasia!
Se volete replicarla e avete dei dubbi contattatemi pure che vi do tutti i consigli necessari!
Casetta pan di zenzero
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
Due dosi di pasta frolla
Per la ghiaccia reale (prima parte)
- 150 g zucchero a velo
- 30 g albume pastorizzato
Per la ghiaccia reale (seconda parte)
- 80 g zucchero a velo
- 13 g albume pastorizzato
Istruzioni
- Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziate ad impastare. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo per almeno 2 ore.
-
Formate il vostro cartamodello per la casetta ricopiando quanto indicato nell’ultima foto. (Io l'ho stampato in A3, ma volendo potete stamparlo in A4 o diversamente ridisegnarlo su foglio seguendo le misure indicate.)
-
Stendete quindi la frolla spessa 8 mm (non fatela troppo sottile perché poi rischia di rompersi) e ritagliate le sagome della casetta : 2 facciate della casa, 2 pareti laterali, 2 rettangoli per il tetto. Ritagliate la frolla in un colpo solo con un coltello lungo in modo da avere le linee nette.
-
Mettete le vostre sagome su teglia con carta da forno, intagliate con le formine le porte e le finestre e cuocete a 150 gradi in forno ventilato per 30 minuti.
-
Lasciate raffreddare bene.
-
Nel frattempo preparate la ghiaccia per la prima parte (quella che serve per le decorazioni): versate tutti gli ingredienti in una ciotola e montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Mettetelo in una piccola sac à poche e fate un piccolo taglio alla cima. Create quindi tutte le decorazioni che più vi piacciono su tutti i lati della casa, a vostro piacimento e lasciate raffreddare.
-
Preparate quindi la ghiaccia reale per la seconda parte (quella che serve ad incollare le pareti). Una volta che le decorazioni si sono raffreddate iniziate a comporre la casetta: distribuite un po' di glassa su tutti i lati, partendo dalla base della casa facendola aderire bene sul piatto da portata e posizionate a lato di ogni parete, dei bicchieri per sostenerla al meglio mentre la glassa si solidifica (15 minuti almeno).
-
Stesso discorso per il tetto: mettete dei bicchieri sotto i rettangoli in modo da sostenere il peso del tetto che avete appena formato. In ultimo quindi decorate gli spigoli e i bordi del tetto.