Primi

Risotto gamberetti e limone

Risotto gamberetti e limone
Risotto gamberetti e limone

Oggi vi propongo un delizioso risotto gamberetti e limone, un piatto che unisce la delicatezza dei gamberetti con la freschezza del limone.

Il limone, con il suo profumo e il suo gusto fresco, aggiunge una nota vivace al piatto, bilanciando la cremosità del risotto e dei gamberetti. La combinazione di queste componenti crea una sinfonia di sapori che si mescolano perfettamente, regalando al palato una sensazione di freschezza e leggerezza.

La preparazione di questo piatto è semplice e accessibile a tutti.

Il risotto è un piatto versatile e adatto a diverse occasioni. Può essere servito come piatto principale per un pranzo leggero o come primo piatto in una cena speciale.

Scopri anche la ricetta del Riso venere gamberi e zucchine e il Risotto al sugo di polpo

Seguimi su Instagram!

Risotto gamberetti e limone
Stampa ricetta
Nessun voto

Risotto gamberetti e limone

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 340 g riso carnaroli
  • 1 limone
  • 400 g gamberetti sgusciati anche surgelati
  • prezzemolo
  • sale
  • brodo vegetale
  • 50 g burro

Istruzioni

  • In una padellina scongelate per qualche minuto i gamberetti. Poi metteteli da parte in una ciotolina.
  • Prelevate la scorza di limone e mettete da parte in una ciotolina. Tagliate a metà il limone e prelevatene il succo. Filtratelo con un colino.
  • Scaldate una padella con un pezzetto di burro e tostate il riso per un paio di minuti.
  • Dopodiché aggiungete un paio di cucchiai di brodo e continuate a cuocere a fuoco medio. Mi raccomando cuocete il riso aggiungendo il brodo poco per volta, quando quello aggiunto prima è tutto assorbito.
  • 10 minuti prima dalla fine della cottura del riso, versate il succo di limone, la scorza, i gamberetti e aggiustate di sale.
  • Per ottenere un bel risotto cremoso all'onda, spegnete il fuoco e aggiungete subito il burro freddissimo. Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e parmigiano non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto.
  • Decorate con prezzemolo e servite caldo.
    Risotto gamberetti e limone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...