Quando si parla di primi piatti gustosi e autunnali, i bigoli con crema di zucca, funghi e guanciale sono una delle mie combinazioni preferite! 😋 La zucca, con il suo sapore dolce e delicato, si trasforma in una crema vellutata che avvolge perfettamente la pasta fresca, mentre i funghi saltati e il guanciale croccante donano una spinta di sapore e contrasto unico. 🍂
La ricetta è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è davvero sorprendente! La chiave per un buon piatto è cuocere il guanciale separatamente per far sì che diventi dorato e croccante, poi sfruttare il grasso rilasciato per insaporire la zucca. I funghi, aggiunti a parte, rimangono morbidi ma ancora leggermente croccanti per dare una piacevole texture al piatto. 🧡
La particolarità di questo piatto è proprio il bilanciamento dei sapori: la dolcezza della zucca, la sapidità del guanciale e la consistenza dei funghi rendono ogni boccone davvero irresistibile. Se volete, potete sostituire i bigoli con altre tipologie di pasta lunga, come tagliatelle o pappardelle, per un risultato altrettanto gustoso.
Curiosi di provarlo? Seguite la ricetta passo-passo e fatemi sapere cosa ne pensate!
E per altre ricette con la zucca date un’occhiata al Risotto zucca e funghi, agli Gnocchi di zucca senza uova e patate e alla Crema di zucca, porri e patate o scoprite di più seguendomi su Instagram! 👩🍳💫
Bigoli con crema di zucca, funghi e guanciale
Ingredienti
- 200 g di pasta fresca all'uovo (ho usato i bigoli)
- 350 g di zucca cruda (già pulita e tagliata a cubetti)
- 200 g di funghi pioppini già puliti (o porcini, o champignon, a scelta)
- 150 g di guanciale a cubetti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Cottura del guanciale:
- In una padella pulita (senza olio), cuocete il guanciale a fuoco medio finché non diventa croccante e rilascia il suo grasso. Quando è ben dorato, toglietelo dal fuoco e mettetelo su un piatto con carta assorbente.
Preparazione della crema di zucca:
- Nella stessa padella, aggiungete lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino.
- Aggiungete la zucca a cubetti e lasciate cuocere per circa 10-12 minuti, aggiungendo un mestolo d’acqua se necessario.
- Quando la zucca sarà morbida, eliminate l’aglio e il rosmarino e frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Regolate di sale e pepe. Mettete da parte.
Cottura dei funghi:
- Pulite i funghi, togliete i residui di terra, lavateli delicatamente sott'acqua e tagliateli a fettine se sono grandi altrimenti se usate i pioppini lasciateli interi.
- In una padella, scaldate un filo d’olio e fate saltare i funghi con un pizzico di sale e prezzemolo. Cuocete per circa 5 minuti, finché non sono morbidi ma ancora leggermente croccanti. Mettete da parte qualche fungo per la decorazione finale.
Cottura della pasta:
- Cuocete i bigoli in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Assemblaggio del piatto:
- Nella padella dove avete cotto i funghi aggiungete la crema di zucca, i bigoli, il guanciale e un po’ di acqua di cottura per mantecare.
Impiattamento:
- Servite i bigoli nei piatti e completate con funghi tenuti da parte.