[eadv-billboard]
Primi

Risotto con cavolo viola e ricotta allo zafferano

Se siete fan delle ricette colorate e scenografiche, allora il Risotto con cavolo viola e ricotta allo zafferano è quello che fa per voi! 💜 Il risotto è uno di quei piatti che riesce a mettere d’accordo tutti! 😋 Con il suo sapore avvolgente e la consistenza cremosa, è perfetto per ogni occasione. Questo risotto unisce il gusto delicato della crema di cavolo alla dolcezza della ricotta, con un tocco di zafferano che rende il tutto ancora più speciale. ✨

La preparazione è semplice, ma il risultato è davvero sorprendente. E il segreto per un risotto perfetto? Il famoso movimento “all’onda”, che dona cremosità e fa sì che il risotto scivoli sul piatto come un’onda morbida. Non vedo l’ora che proviate questa ricetta e mi raccontiate cosa ne pensate!

Se amate il cavolo viola provate anche la ricetta degli Gnocchi di zucca senza patate con crema di cavolo viola

Per altre ricette di risotti, date un’occhiata alla mia sezione dedicata ai risotti sul blog! E non dimenticate di seguirmi su Instagram per non perdervi tutte le nuove ricette e le mie avventure in cucina! 💫👩‍🍳

Pronti a mettervi ai fornelli? 😍

Risotto con cavolo viola e ricotta allo zafferano

Risotto con cavolo viola e ricotta allo zafferano

Nessun voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 18 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 2 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredienti
 

  • 160 g di riso Carnaroli
  • 250 g di cavolo viola
  • 700 ml di brodo vegetale
  • ½ bustina di zafferano
  • 50 g di ricotta
  • 60 g di cipolla rossa
  • 30 g di burro
  • 30 g di Parmigiano grattugiato
  • Maggiorana fresca q.b.
  • Pepe q.b.
[eadv-in-content n=”11″]

Istruzioni

Preparate la crema di cavolo viola:

  1. Tritate 30 g di cipolla rossa e fatela stufare in padella con il cavolo viola tagliato a listarelle e 3 o 4 mestoli di brodo vegetale. Coprite e cuocete per 10-15 minuti a fuoco medio, finché il cavolo diventa tenero.
  2. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e aggiustate di sale.

Preparate la crema di ricotta:

  1. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zafferano sciolto in 2-3 cucchiai di brodo caldo, fino a ottenere una crema omogenea. Se preferite una consistenza ancora più liscia, filtrate con un colino a maglie strette.

Cottura del risotto:

  1. Tritate la cipolla restante e fatela appassire in una casseruola con un po’ di burro o di olio evo. Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti. Versate un mestolo di brodo alla volta, mescolando e continuando fino a metà cottura. A questo punto, incorporate la crema di cavolo e proseguite la cottura del risotto.

Mantecatura:

  1. Spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il Parmigiano freddi, mescolando energicamente per ottenere un risotto cremoso “all’onda”.
    Sollevate leggermente la casseruola e muovetela avanti e indietro con un movimento rapido del polso, spingendo verso l’alto. Questo permette al risotto di spostarsi uniformemente e amalgamarsi con burro e formaggio.

Impiattamento:

  1. Disponete nei piatti, guarnite con la crema di ricotta allo zafferano, un pizzico di pepe e qualche fogliolina di maggiorana fresca.
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!
[eadv-related]

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Crema di zucca, porri e patate

Accogliete l’autunno o l’inverno nella vostra cucina con questa deliziosa vellutata di zucca, patate e porri. Questa ricetta è un…
Primi

Vellutata di Cavolo Viola

Se siete alla ricerca di un piatto caldo, colorato e ricco di sapore, la Vellutata di Cavolo Viola è la…
Primi

Crespelle con ragù

Le crespelle con ragù sono il comfort food per eccellenza, una ricetta tradizionale italiana che unisce sapori autentici e consistenze…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!