Carne

Involtini di vitello

Involtini di vitello
Involtini di vitello

Oggi involtini di vitello, farciti con pancetta e formaggio, avvolti da un altro strato di pancetta: buoni, gustosi e super sfiziosi! Vi assicuro che non avanzeranno! Prepararli è semplicissimo e non ci vorrà molto tempo! Gli ingredienti sono pochi e l’effetto wow è assicurato!

Potete presentarli con un bel contorno di Patate al forno con doppia cottura, o semplicemente con dell’insalata e dei pomodori.

Prendete le fette di vitello e se troppo spesse, appiattitele, delicatamente, con un batticarne tra due fogli di carta forno.
Farcite ogni fetta di carne con due fette sottili di pancetta e con dei cubetti di formaggio.
Arrotolate la fetta su se stessa e ricopritela con un’altra fetta di pancetta.
Mettete i vostri involtini di carne in una pirofila e conditeli con olio evo, sale e qualche foglia di salvia. Infornate a 200 gradi per 20 minuti in forno statico.

Questi involtini farciti, sono un’ottima soluzione per quando si hanno amici od ospiti a cena! Piaceranno a tutti, bimbi compresi.

Scopri anche la ricetta del Pollo impanato in padella con verdure e degli Spiedini di salmone

Seguimi su Instagram!

Involtini di vitello
Stampa ricetta
Nessun voto

Involtini di vitello

Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 6 involtini

Ingredienti

  • 6 fette vitello bovino
  • 180 g formaggio a pasta dura tipo caciotta
  • 24 fette di pancetta sottile
  • salvia
  • olio
  • sale

Istruzioni

  • Prendete le fette di vitello e, se troppo spesse, appiattitele con un batticarne.
  • Farcite ogni fetta di carne con due di pancetta e con dei cubetti di formaggio.
  • Arrotolate per creare degli involtini e ricopriteli con altre fette di pancetta.
  • Disponete i vostri involtini di carne in una pirofila e conditeli con olio evo, sale e qualche foglia di salvia.
  • Infornate a 200 gradi per 20 minuti in forno statico.
    Involtini di vitello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...