Primi

Riso alla cantonese

riso alla cantonese
riso alla cantonese

RISO ALLA CANTONESE: un primo piatto semplicissimo e di pochi ingredienti, tipico della cucina tradizionale cinese! Adatto a tutti, pratico, gustoso e veloce da fare!

Perfetto anche per chi è intollerante al GLUTINE e ai LATTICINI!

Lo si ordina sempre al ristorante e i bambini lo adorano! Farlo in casa è un gioco da ragazzi!

Pochi sono i trucchi e le accortezze per averlo perfetto!

Cuocete il riso basmati al dente, mi raccomando! Nel mentre occupatevi del condimento: cuocete le uova fino a farle diventare strapazzate, mettete da parte e nella stessa padella cuocete i pisellini. Aggiungete il prosciutto a dadini, un minuto sul fuoco. Aggiungete un cucchiaio di soia e infine il riso scolato e raffreddato. In ultimo versate le uova strapazzate! Questo passaggio vi garantirà un risultato ottimale: il colore delle uova rimarrà di un bel giallo intenso senza essere macchiato dalla soia.

Scopri anche la ricetta del Riso venere gamberi e zucchine e del Cous cous con verdure

Seguimi su Instagram!

riso alla cantonese
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Riso alla cantonese

Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 340 g riso basmati
  • 3 uova
  • 200 g pisellini surgelati
  • 120 g prosciutto cotto a dadini
  • 2 cucchiai di soia
  • olio
  • sale

Istruzioni

  • In una pentola mettete a bollire il riso e cuocetelo al dente (spegnete il fuoco almeno 5 minuti dalla fine della cottura).
  • In una padella, con un goccio d’olio, cuocete le uova precedentemente sbattute in una ciotola, facendole diventare strapazzate con l’aiuto di una forchetta. A cottura ultimata mettetele da parte.
  • Sempre nella stessa padella, aggiungete un altro goccio d’olio e cuocete per una decina di minuti i piselli. Due minuti prima dalla fine aggiungete il prosciutto cotto senza cuocerlo. Aggiungete un pizzo di sale (non troppo perché dovrete poi aggiungere la soia)
  • Scolate il riso e raffreddatelo sotto l’acqua fredda in modo da interrompere la cottura.
  • Condite con qualche cucchiaio di salsa di soia, aggiungete il riso e infine le uova strapazzate.
  • Date una bella mescolata e il riso alla cantonese è pronto!
  • Buon appetito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...