Antipasti e Buffet

Pancake ai piselli con crudo

pancake ai piselli con crudo
pancake ai piselli con crudo

Pancake ai piselli con crudo! A quanti di voi capita di arrivare a casa tardi ⏱ e non saper cosa mettere in tavola per cena?? Lavori tutto il giorno in ufficio, corri a prendere i bimbi da scuola, in giro per commissioni, torni a casa, riordini, fai lavatrici, giochi un po’ con loro e si sono fatte le 7 di sera! Panico!!! Se di preparare le solite verdure non ne hai voglia, allora ecco una ricetta facile e veloce adatta per queste situazioni!

Questo è un antipastino perfetto per quando si hanno ospiti a cena e si addice anche al pranzo di Natale, Cenone di Capodanno, Pasqua e Pasquetta!

Se preferite, potete sostituire il crudo con del salmone affumicato e sarà perfetto anche per la viglia di Natale!

Farete un figurone!

Scopri le ricette dei Pancake salati al nero di seppia con stracciatella e gambero crudo, Mini pancake al salmone e Mini pancake alla rucola con bresaola

Seguimi su Instagram!

pancake ai piselli con crudo
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Pancake salati ai piselli con ricotta e prosciutto crudo

Preparazione15 minuti
Cottura5 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Porzioni: 16 pancakes

Ingredienti

  • 200 g pisellini surgelati
  • 200 g farina 00
  • 2 uova
  • 30 g olio di semi
  • 70 g latte
  • ½ bustina di lievito per preparazioni salate
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano DOP
  • erbe aromatiche a piacere
  • 200 g ricotta o philadelphia
  • 60 g prosciutto crudo

Istruzioni

  • Cuocete i piselli surgelati in acqua bollente per una decina di minuti.
  • Frullateli con olio evo, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di acqua di cottura.
  • In una ciotola sbattete, con una frusta, le uova con il parmigiano, l'olio, il latte, la crema di piselli e in ultimo la farina setacciata insieme al lievito.
  • Scaldate una padella antiaderente, ungetela con un goccio d'olio e versateci un cucchiaio d'impasto.
  • Lasciate cuocere per circa 3 minuti (fino a quando vedrete l'impasto diventare un po' più consistente), girate il pancake dall'altro lato e cuocete per massimo 2 minuti a fuoco medio.
  • Continuate cosi con il resto dell'impasto.
  • Mettete il formaggio all'interno di una sac à poche con bocchetta rigata e formate dei ciuffetti sopra ogni pancake.
    Decorate con mezza fetta di prosciutto crudo e con delle foglioline di maggiorana.
    Buon appetito!

4 Comments

  1. Cristina Pelazza says:

    5 stars
    Sono la fine del mondo…!!!

  2. Boris says:

    Si possono preparare il giorno prima di servirli?

    1. si certo! farciscili al momento pero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...