Ricette di base

Latte condensato

latte condensato

Il latte condensato è uno degli ingredienti più versatili in cucina. Utilizzato in molti ricette di dolci, questo ingrediente ha una consistenza cremosa e un sapore dolce che lo rendono una scelta popolare per molti dessert e dolci al cucchiaio.

Sebbene sia possibile acquistarlo al supermercato, prepararlo in casa è molto facile e ciò ti consente di controllare la qualità degli ingredienti utilizzati, che sono pochi e semplici quali burro, zucchero a velo e naturalmente latte.

Bastano 10 minuti a prepararlo, a differenza del Dulce de leche che ci vuole circa 1 ora, e proprio grazie alla presenza di amido all’interno dello zucchero a velo (acquistato), il latte inizierà a raddensarsi magicamente.

Potete conservarlo in frigo all’interno di un barattolo ermetico per una decina di giorni o diversamente potete congelarlo.

Scopri le ricette con il latte condensato.

Seguimi su Instagram!

latte condensato

Latte condensato

5 da 6 voti
Preparazione 2 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 270 grammi

Ingredienti
 

  • 250 g latte (intero, scremato o senza lattosio)
  • 200 g zucchero a velo
  • 25 g burro

Istruzioni

  1. In un pentolino sciogliete il burro con il latte.
  2. Quando il burro è sciolto, versate lo zucchero a velo e continuate a mescolare a fuoco medio/alto per 10 minuti da quando inizia il bollore. Vedrete pian piano che il latte inizia a raddensare.
  3. Mi raccomando non dovete mai smettere di mescolare, per evitare che il latte bruci e fuoriesca dal pentolino una volta raggiunto il bollore.
  4. Terminati 10 minuti, spegnete il fuoco e continuate a mescolare per 2 minuti.
  5. Il latte si raddenserà sempre di più man mano che raffredda.
  6. Versate il latte condensato in un vasetto con chiusura ermetica, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
  7. Il latte condensato si conserva, per l'alta presenza di zucchero, per una decina di giorni, in frigo, chiuso ermeticamente. Volendo potete congelarlo per 6 o 7 mesi.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Ricette di base

Pesto di basilico

Volete preparare un pesto di basilico fatto in casa che sia davvero perfetto? Verde brillante, profumato, cremoso al punto giusto…
Ricette di base

Pesto di zucchine

Il pesto di zucchine è una gustosa alternativa al classico pesto alla genovese, ideale per coloro che cercano un condimento…
Ricette di base

Nutella bianca

Se amate le creme spalmabili e vi sciogliete davanti a una cucchiaiata di bontà… questa Nutella Bianca fatta in casa…
5 from 6 votes (6 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!