Biscotti

Biscotti cagnolino

Non sempre abbiamo bisogno di mille strumenti da cucina per creare un dolcetto originale e simpatico! Infatti questi biscotti cagnolino, perfetti per la merenda dei nostri bimbi, li ho realizzati con un semplice stampo a forma di cuore!

Ho preparato due frolle, una bianca e una al cacao. Con il tagliabiscotti ho ricreato tanti cuori su entrambe le frolle: ho diviso a metà quelli al cacao ricreando cosi le orecchie, mentre quelli bianchi li ho capovolti facendoli diventare il muso del cagnolino.

Con un pennarello alimentare, o con del cioccolato fuso, li ho poi decorati ricreando il volto.

Facili non è vero? Provateli per colazione, spuntino di metà pomeriggio o per feste di compleanno!!!

Scopri anche gli altri BISCOTTI.

Stampa ricetta
Nessun voto

Biscotti cagnolino

Preparazione1 ora
Cottura20 minuti
riposo2 ore
Porzioni: 25 biscotti circa

Ingredienti

  • 1/2 dose pasta frolla al cacao
  • 1/2 dose pasta frolla bianca
  • pennarello alimentare o cioccolato fuso

Istruzioni

  • Tagliate il burro a cubetti e iniziate a lavorarlo insieme allo zucchero e alla scorza di limone.
  • Aggiungete quindi i tuorli e continuate a mescolare.
  • Aggiungete ore la farina e continuate ad impastare fino ad ottenere la classica consistenza della frolla.
  • Prendete l’impasto e dividetelo in due: in uno aggiungete 20 g di cacao e nell'altro panetto aggiungete 20 g di farina 00. Formate due panetti, copriteli con la pellicola e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore.
  • Trascorso il tempo necessario, riprendete i due impasti e iniziate a stenderli con un matterello e un po’ di farina, fino ad ottenere uno spessore di 5/6 mm circa.
  • Con l’aiuto della formina a cuore, iniziate a creare i vostri biscotti: per ciascun cagnolino avrete bisogno di un cuore di frolla bianca e un cuore di frolla al cacao.
  • Disponete il cuore bianco al contrario, con la punta in su.
  • Prendete un cuore di cacao sempre con la punta in su, dividetelo a metà e avrete ottenuto le orecchie. Posizionatele vicino al muso del cagnolino, spennellando qualche goccia d'acqua sulla superfice per farle aderire bene.
  • Cuoceteli su teglia con carta forno per 20 minuti a 150 gradi in forno ventilato.
  • Una volta cotti e raffreddati, decorateli con del cioccolato fuso o con il pennarello alimentare.

Note

I biscotti cagnolino si conservano 1 settimana circa in un contenitore chiuso o in una scatola di latta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...