Ricette di base

Pasta frolla

pasta frolla
pasta frolla

Ecco la ricetta della mia pasta frolla che uso sempre per crostate, biscotti o cream tart!

Si tratta di una delle basi principali della pasticceria, e queste ricetta una volta provata non la mollerete più!!!!
Con questa dose si ottengono circa 20 biscotti o una crostata di 28 cm di diametro.


Il successo è garantito! Infatti si tratta di una frolla che non si rompe alla stesura e s riescono a fare con semplicità biscotti e crostate! Io l’adoro!!!

Per preparala c’è bisogno di 2 tuorli, che renderanno la frolla ancora più gustosa e di un bel colore giallo! Ma con gli albumi che avanzano? In cucina non si butta mai niente, quindi perchè non preparate dei golosissimi Macarons, o delle bellissime Meringhe o perche no, delle croccantissime Tegole valdostane? Altrimenti per colazione una genuina Ciambella di albumi.

Seguimi su Instagram!

Attrezzatura

Per poter realizzare in casa una PASTA FROLLA perfetta avrai bisogno della seguente attrezzatura:

pasta frolla
Stampa ricetta
3 da 3 voti

Pasta frolla

Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo di riposo2 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 250 g burro freddo di frigo
  • 400 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • scorza di limone
  • pizzico di sale

Istruzioni

  • In una ciotola versate la farina, la scorza di limone, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Impastate tutto con il gancio a foglia.
  • Quando il burro è ben amalgamato e il composto è bello sabbioso aggiungete i tuorli.
  • Impastate fino ad ottenere il composto tipico della pasta frolla. Attenzione: il trucco per una pasta frolla perfetta che non si rompe durante la lavorazione è quello di non lavorarla più del dovuto.
  • Coprite e lasciate riposare in frigo per 2 ore almeno.
    pasta frolla

Note

Quando la dovete lavorare tiratela fuori dal frigo 5 minuti prima. Se dovesse essere ancora dura potete metterla nel microonde per pochissimi secondi.
La pasta frolla dura 5 giorni coperta in frigo o 1 mese in congelatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...