Piccola Pasticceria

Pancake

pancake
pancake

Oggi pancake per tutti!!! Sono perfetti per la colazione, o un brunch ma sono cosi buoni che li preparo anche per la merenda dei miei figli!!

Si preparano in 20 minuti con semplicissimi ingredienti e con poche mosse! Io li ho conditi con frutta fresca, come fragole e mirtilli e lo sciroppo d’acero! Ma potete condirli come preferite e accompagnarli con marmellata, miele o Nutella e aggiungere cocco o banane.

I pancake sono una deliziosa e semplice ricetta americana a base di farina, latte, uova e lievito istantaneo.

La preparazione dei pancake è molto semplice: basta mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito) in una ciotola, aggiungere gli ingredienti liquidi (latte, uova, burro fuso o olio) e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi, basta cuocere l’impasto in una padella antiaderente fino a quando non diventano dorati e soffici.

Il trucco per non smontarli è quelli di NON impilarli quando sono ancora caldi, altrimenti si appiattiscono!

I pancake sono una colazione o un brunch perfetto da gustare in compagnia di amici e familiari. Inoltre, sono facilmente personalizzabili per soddisfare i gusti di tutti. Non c’è niente di meglio di una pila di pancake caldi e soffici per iniziare la giornata con il piede giusto!

Scopri anche le altre ricette americane come Cookies e i Muffin ai mirtilli

Seguimi su Instagram!

pancake
Stampa ricetta
Nessun voto

Pancake

Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 11 pancake

Ingredienti

  • 2 uova
  • 200 g farina 00
  • 230 g latte
  • 60 g zucchero
  • 30 g olio di semi o burro fuso
  • 10 g lievito istantaneo per dolci
  • pizzico di sale
  • burro per ungere la padella

Per la guarnizione

  • sciroppo d'acero
  • frutta fresca

Istruzioni

  • Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole distinte.
  • Nella ciotola con i tuorli aggiungete il latte e l'olio o burro fuso, e mescolate bene con una frusta.
  • In un'altra ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina e lievito setacciati e zucchero.
  • Versate gli ingredienti secchi su quelli liquidi e continuate a mescolare fino ad avere una bella pastella omogenea. Aggiungete un pizzico di sale.
  • Montate, con le fruste, a neve ben ferma, gli albumi e aggiungeteli all'impasto: incorporateli con delicatezza e con movimenti dal basso verso l'alto senza smontare il composto
  • Scaldate una padella con un pezzetto di burro e con la carta da cucina ungetela bene tutta. Mettete poco burro perché serve solo a non far attaccare il pancake alla padella.
  • Con un mestolo prendete un po' d'impasto e versatelo nella padella bella calda. Non schiacciatelo in superfice. Il fuoco deve essere medio, non troppo alto altrimenti il pancake rischia di bruciarsi.
  • Cuocetelo per 1 minuto e mezzo circa e quando iniziate a vedere le bolle uscire in superfice vuol dire che è pronto per essere girato sull'altro lato. Cuocete per qualche attimo di nuovo, toglietelo dalla padella e mettetelo su un foglio di carta da cucina per farlo raffreddare.
  • Continuate cosi con il resto dell'impasto, ve ne dovrebbero venire circa 11.
  • Mi raccomando non impilateli quando sono ancora caldi perché si schiaccerebbero e perderebbero la loro sofficità. Fatelo solo quando sono ormai ben freddi.
  • Serviteli con frutta fresca e sciroppo d'acero.

Note

Potete preparare la pastella in anticipo e conservarla coperta in frigo per al massimo 1 giorno.
I pancake si conservano in frigo per 2 giorni, e al momento vi consiglio di intiepidirli un attimo.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...