Antipasti e Buffet

Cannoli di sfoglia con ricotta e spinaci

cannoli di pasta sfoglia con ricotta e spinaci
Cannoli di sfoglia con ricotta e spianci

CANNOLI DI SFOGLIA CON RICOTTA E SPINACI.
Perfetti per ogni occasione: come ANTIPASTO, FINGER FOOD o da presentare per il PRANZO DI PASQUA!

Facilissimi e velocissimi da fare! Questi simpatici cannoli di sfoglia con ricotta e spinaci sono belli da vedere e buoni da mangiare! Figurone assicurato!!!

Pochi e semplici sono gli ingredienti: pasta sfoglia, ricotta, spinaci e un po’ di mozzarella grattugiata.

Ovviamente potete farcire i vostri cannoli anche con mozzarella e pomodoro, con del pesto e noci o speck, patate bollite e scamorza a dadini. A voi la scelta!

Scopri anche le altre ricette facili e veloci, e di Pasqua!

Seguimi su Instagram!

cannoli di pasta sfoglia con ricotta e spinaci
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Cannoli di sfoglia con ricotta e spinaci

Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Porzioni: 12 cannoli

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 g ricotta
  • 200 g spinaci cotti e strizzati circa 450 g surgelati
  • noce moscata
  • sale
  • mozzarella grattugiata
  • 1 tuorlo per spennellare
  • semi di sesamo neri

Istruzioni

  • Bollite gli spinaci in acqua salata bollente per 10 minuti. Scolateli, strizzateli bene e tagliateli con un coltello.
  • Mescolate gli spinaci con la ricotta, la noce moscata e un pizzico di sale.
  • Srotolate la pasta sfoglia e ricavate 12 quadrati: tagliate 4 file in orizzontale e 3 in file in verticale.
  • Disponete in centro di ogni quadrato in senso obliquo un cucchiaio abbondante di ricotta e spinaci. Aggiungete un po' di mozzarella grattugiata in superfice.
  • Unite i lembi di due angoli opposti formando cosi un cannolo.
  • Spennellate tutto il cannolo con del tuorlo, compresa la chiusura in modo che non si apra durante la cottura.
  • Decorate con semi di sesamo neri.
  • Infornate a 180 gradi per 20 minuti circa.
    cannoli di pasta sfoglia con ricotta e spinaci

Note

I cannoli sono ottimi se mangiati appena sfornati. Se avanzano potete conservarli chiusi in frigo per 2 o 3 giorni.

2 Comments

  1. anna says:

    fatti ieri sera buonissimi

    1. FANTASTICO!!! BRAVA ANNA!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...