Piatti Unici

Patate farcite

patate farcite
patate farcite

Preparatevi a innamorarvi di una delizia assoluta: le patate farcite con Fontina dop e pancetta. Immaginate il momento in cui la Fontina, si scioglie nelle patate appena sfornate, creando un capolavoro di bontà insieme alla croccantezza e sapidità della pancetta.

Questo piatto lo definisco assolutamente un COMFORT FOOD eccellente! Ogni forchettata è un abbraccio di sapori che vi fa sentire in paradiso. Se stai cercando qualcosa di particolare e gustoso da portare in tavola, queste patate farcite sono la risposta. Il loro profumo delizioso e il mix perfetto di ingredienti renderanno il vostro pasto indimenticabile.

Scopri anche la ricetta delle Barchette di patate ripiene e della Torta patate e stracchino

Seguimi su Instagram!

patate farcite

Patate farcite

5 da 2 voti
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 5 patate

Ingredienti
 

  • 5 patate medie
  • 100 g pancetta
  • 100 g Fontina dop
  • sale e pepe
  • olio evo

Istruzioni

  1. Lavate le patate con la buccia, fate dei tagli in senso orizzontale lasciando uno spazio di 7 mm e tenendo la base intatta (eventualmente aiutatevi con le bacchette).
  2. Mettete le patate in una teglia, conditele con olio, sale, pepe e infornate a 180 gradi in forno statico per 35/40 minuti.
  3. Sfornate e farcite all'interno dei tagli fatti con una fettina di Fontina tagliata sottilmente e mezza di fetta di pancetta (o lardo).
  4. Infornate nuovamente per 5 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.
    patate farcite
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piatti Unici

Insalata di pollo

Se cercate un’idea fresca, colorata e completa per un pranzo leggero ma gustoso, questa insalata con pollo e salsa cremosa…
Piatti Unici

Tortino di zucchine

Quando inizia la bella stagione e le zucchine diventano protagoniste della cucina, cerco sempre nuove idee per portarle in tavola…
Piatti Unici

Piadina senza strutto

Piadina senza strutto! Ecco una variante della classica piadina romagnola. Infatti questa versione prevede l’olio evo anziché lo strutto come…
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!