Piatti Unici

Barchette di patate ripiene

Barchette di patate ripiene
Barchette di patate ripiene

Le barchette di patate ripiene con salsiccia e stracchino sono un’irresistibile prelibatezza culinaria che combina i sapori autentici in un unico piatto delizioso. Questa ricetta creativa e gustosa è perfetta per soddisfare i palati di tutti, dalla famiglia agli ospiti durante le cene speciali.

Queste barchette sono realizzate con patate, che, una volta svuotate, vengono riempite con un delizioso mix di salsiccia saporita e stracchino cremoso. Questa combinazione perfetta di ingredienti dona una miscela di sapori irresistibile, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. Dopo pochi passaggi, avrete un piatto magnifico e invitante da presentare a tavola. Potete servirle come antipasto sfizioso, come piatto principale accompagnate da una fresca insalata o come delizioso contorno per arricchire qualsiasi pasto.

Scopri le altre ricette di patate come le Palline di patate in friggitrice ad ariaPatate in friggitrice ad aria e le Patate croccanti in padella

Seguimi su Instagram!

Barchette di patate ripiene
Stampa ricetta
Nessun voto

Barchette di patate ripiene

Preparazione15 minuti
Cottura1 ora
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 10 barchette

Ingredienti

  • 5 patate medie
  • 240 g stracchino
  • 240 g salsiccia
  • 80 g mozzarella grattugiata
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • olio
  • parmigiano

Istruzioni

  • Lavate le patate, dividetele a metà e cuocetele in acqua bollente per 30 minuti.
  • Dopodiché scavate la parte interna con un cucchiaino.
  • In una ciotola mescolate la polpa delle patate, il parmigiano, la salsiccia, lo stracchino, sale, pepe e prezzemolo.
  • Riempite le vostre barchette con il ripieno e spolverate la superficie con mozzarella, un po’ di parmigiano ed un filo di olio.
  • Disponete le barchette su una pirofila leggermente oliata e mettete a cuocere in forno statico a 200° per circa 25 minuti finché la superficie non sarà bella dorata.
    Barchette di patate ripiene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...