Ricette di base

Pasta frolla senza burro

pasta frolla senza burro
pasta frolla senza burro

Pasta frolla senza burro: un dolce che unisce leggerezza e tradizione! 🍰✨

Se siete alla ricerca di un dessert facile da preparare ma dal gusto sorprendente, la frolla senza burro è la scelta perfetta. Un impasto friabile e profumato, capace di trasformarsi in crostate, biscotti e dolcetti irresistibili, mantenendo intatto il sapore della tradizione, ma con un tocco innovativo. La sua consistenza leggera e la delicata fragranza la rendono ideale per ogni occasione, da una colazione speciale a un dolce di fine pasto.

L’impasto si prepara con ingredienti genuini, arricchito da una nota di vaniglia o da un tocco di scorza di limone, che donano quel qualcosa in più, unico e inimitabile. La frolla senza burro vi sorprenderà per la sua versatilità, permettendovi di creare abbinamenti sempre nuovi e originali, trasformando ogni preparazione in un vero capolavoro di gusto. Non necessita di riposo in frigo, si prepara in 10 minuti ed è subito pronta all’uso!

Scopri le altre ricette di frolla sul mio blog, come la Frolla Morbida e la Frolla Classica, e lasciati ispirare dalle mie proposte. Seguimi su Instagram per restare sempre aggiornato e condividere insieme la passione per la cucina!

pasta frolla senza burro

Pasta frolla senza burro

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 35 biscotti

Ingredienti
 

  • 350 g di farina 00
  • 120 g di zucchero semolato
  • 100 ml di olio di semi (girasole o mais)
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo, per una frolla più morbida)
  • Scorza grattugiata di 1 limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

Preparate l’impasto:

  1. In una ciotola, sbattete leggermente le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete l’olio di semi a filo, continuando a mescolare. Incorporate la scorza di limone o l’estratto di vaniglia.

Aggiungete le polveri:

  1. Setacciate la farina 00 e il lievito per dolci (se lo utilizzate) e uniteli gradualmente al composto liquido.
  2. Mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola fino a ottenere un impasto più denso.

Formate la frolla:

  1. Trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavoratelo brevemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
    pasta frolla senza burro
  2. Non è necessario il riposo in frigo, ma se preferite, lasciatelo riposare per 30 minuti per una lavorazione più agevole.

Cottura:

  1. Per crostate: stendete la frolla a uno spessore di circa 5 mm, farcite a piacere e cuocete in forno statico a 180°C per 30-35 minuti.
  2. Per biscotti: stendete la frolla a 5-6 mm, tagliate con formine e cuocete a 180°C per 12-15 minuti in forno statico.
    biscotti senza burro

Note

💡 Consigli extra:
✨ Usate un olio di semi delicato per non alterare il gusto.
🍫 Aggiungete gocce di cioccolato o cacao per varianti golose.
😋 Risultato finale:
Otterrete una frolla leggera e friabile, con tutto il sapore della ricetta classica, ma senza burro! Perfetta per chi cerca una versione più leggera e veloce da preparare.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

📌 Per altre idee sfiziose, seguitemi su Instagram!

Potrebbe anche piacerti:

Ricette di base

Pesto di basilico

Volete preparare un pesto di basilico fatto in casa che sia davvero perfetto? Verde brillante, profumato, cremoso al punto giusto…
Ricette di base

Pesto di zucchine

Il pesto di zucchine è una gustosa alternativa al classico pesto alla genovese, ideale per coloro che cercano un condimento…
Ricette di base

Nutella bianca

Se amate le creme spalmabili e vi sciogliete davanti a una cucchiaiata di bontà… questa Nutella Bianca fatta in casa…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!