Primi

Pasta con misto scoglio

Pasta con misto scoglio
Pasta con misto scoglio

Una spadellata di pasta con misto scoglio è un invito al viaggio. Il profumo che invade la cucina, i gusci che si aprono svelando tesori del mare, il sugo che avvolge ogni boccone… È un piatto che racconta il Mediterraneo in ogni forchettata.

Prepararla è più semplice di quanto sembri. Ho utilizzato un misto scoglio con gusci: cozze, vongole, calamari e gamberi. Dopo una rapida cottura in padella con aglio e olio, bastano pochi pomodorini freschi per dare dolcezza e colore. La pasta si manteca direttamente nel fondo di cottura, così da assorbire tutti i sapori del mare. Una spolverata di prezzemolo tritato completa questo piatto irresistibile.

Perfetta per la domenica o per un pranzo con gli amici, è una ricetta che conquista sempre. Ha un aspetto scenografico e un gusto che mette tutti d’accordo. Inoltre, è un modo delizioso per utilizzare il pesce con guscio senza dover passare ore in cucina.

Se amate i primi piatti ricchi e saporiti, provate anche queste varianti:
Pasta con polpo e cozze
Pasta gamberetti e zucchine
Pasta al pesto di zucchine e gamberetti

Per altre idee sfiziose, video di preparazioni e consigli pratici, vi aspetto ogni giorno su Instagram: @una_famiglia_in_cucina 💙

Pasta con misto scoglio

Pasta con misto scoglio

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 1,2 kg di misto scoglio con gusci (cozze, vongole, gamberi, calamari, congelati già pulito.)
  • 250 g di pasta (linguine, spaghetti o paccheri)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Vino bianco secco

Istruzioni

  1. Fate aprire i frutti di mare (cozze e vongole) in padella con un filo d’olio e l’aglio. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
  2. In un’altra padella, fate rosolare l’aglio, poi aggiungete i calamari e gamberi. Sfumate con poco vino bianco se volete.
  3. Unite il resto dei frutti di mare, aggiungendo anche il liquido filtrato.
  4. Nel frattempo cuocete la pasta al dente e scolatela direttamente nella padella con il condimento.
  5. Mantecate per un minuto, aggiungendo un filo d’olio a crudo e prezzemolo fresco.
  6. Servite subito, ben calda.
    Pasta con misto scoglio
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Pasta cremosa con pomodorini e stracciatella

Se siete alla ricerca di un primo piatto cremoso, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione, questa Pasta cremosa…
Primi

Riso venere gamberi e zucchine

RISO VENERE GAMBERI E ZUCCHINE. Una ricetta perfetta per rimanere in linea senza rinunciare al gusto, questo primo piatto si…
Primi

Pasta zucchine e pancetta

Quando arriva la stagione delle zucchine, iniziate a vederle un po’ ovunque… e allora perché non usarle per una pasta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!