Primi

Pasta con polpo e cozze

Pasta polpo e cozze
Pasta polpo e cozze

La pasta con polo e cozze è un piatto che porta tutto il gusto e l’autenticità della cucina mediterranea sulla nostra tavola. Un piatto ricco, gustoso e saporito! Perfetto per il pranzo della domenica o per una serata con amici!

Semplice da preparare, leggete tutti i trucchi e i consigli per avere un primo piatto di pesce da leccarsi i baffi!! Successo garantito!

Scopri anche la ricetta degli Risotto al sugo di polpo, Spaghettoni con spada e pesto di pistacchio e degli Spaghetti con asparagi e speck

Seguimi su Instagram!

Pasta polpo e cozze
Stampa ricetta
Nessun voto

Pasta con polpo e cozze

Preparazione1 ora
Cottura1 ora 10 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Alto
Porzioni: 5 persone

Ingredienti

Per il polpo

  • 700 g polpo
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 2 foglie di alloro

Per le cozze

  • 1 kg cozze
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio evo

Per la pasta

  • 400 g trofie o la pasta che preferite
  • sale
  • trito di sedano, carote, cipolle
  • passata di pomodoro
  • prezzemolo

Istruzioni

Per il polpo

  • Iniziate con il polpo: lavatelo sotto l'acqua, poi togliete con un coltellino il becco e gli occhi. Vi basterà fare una piccola incisione intorno alla sacca degli occhi e intorno alla bocca nella parte inferiore centrale del polpo.
  • Immergetelo per tre volte in acqua bollente con carota, cipolla e due foglie di alloro e cuocetelo per 1 ora circa (30 minuti per ogni 500g di peso). Una volta terminata la cottura del polpo lasciatelo completamente raffreddare nella sua acqua di cottura: questo passaggio è importante per ottenere una polpa morbida e non stoppacciosa.
  • Una volta raffreddato iniziate con le forbici a tagliare il corpo, la testa e i tentacoli a tocchetti. Mettete da parte.
  • Filtrate l'acqua di cottura del polpo e mettete da parte.

Per le cozze

  • Pulite le cozze sotto l'acqua: con una spugnetta togliete tutte le impurità sulla cozza e con le mani sfilate via la barbetta che esce dal guscio. Se ne trovate già di aperte, quelle vanno buttate perché non più fresche.
  • In una padella rosolate l'aglio con un filo d'olio e versate le cozze. Coprite con coperchio e lasciate cuocere per 5 minuiti circa a fuoco medio.
  • Terminato il tempo di cottura, le cozze si saranno tutte aperte. Mettetele da parte, filtrate l'acqua che è fuoriuscita durante la cottura, con un colino a maglie strette e lasciate da parte.
  • Tenete qualche cozza intera per la decorazione, per le altre estraete il mollusco e mettete da parte.

Per la pasta e per il sugo

  • Cuocete la pasta nell'acqua filtrata del polpo.
  • In una padella rosolate sedano, carote, cipolla. Aggiungete il polpo a cubetti e rosolate bene.
  • Aggiungete qualche cucchiaio d'acqua delle cozze, poi versate la passata di pomodoro e fate andare per qualche minuto. Aggiungete le cozze, mescolate.
  • Versate la pasta direttamente sul sugo, date una bella mescolata veloce, condite con olio e prezzemolo e servite caldo.

Note

  • Per rendere il piatto più saporito, potete aggiungere un pizzico di peperoncino.
  • Se non avete tempo di pulire il polpo, potete acquistarlo già pulito al supermercato.
  • Potete sostituire le cozze con i gamberi o le vongole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...