Lievitati Salati

Torciglioni rustici di pane farcito – con olive, guanciale e caciotta

Torciglioni rustici di pane farcito – con olive, guanciale e caciotta
Torciglioni rustici di pane farcito – con olive, guanciale e caciotta

Questi torciglioni rustici di pane farcito – con olive, guanciale e caciotta, sono una di quelle ricette che profumano di casa appena accendi il forno. Li preparo spesso quando voglio un pane diverso dal solito, più ricco, quasi un piatto unico, perfetto da portare a tavola per accompagnare formaggi, salumi o anche una semplice insalata.

L’impasto è morbido, idratato e pieno di sapore, arricchito con olive, pancetta e caciotta: un mix che resta goloso ma equilibrato. Il risultato? Fuori croccanti, dentro filanti e soffici, con il gusto pieno del pane fatto in casa e una nota rustica irresistibile.

Mi piace prepararli in versione filoncini torcigliati, perché così sono anche belli da vedere e perfetti da spezzare con le mani, da condividere durante una cena tra amici o una merenda salata in famiglia.

Il procedimento è semplice, serve solo un po’ di pazienza nei tempi di lievitazione. Ma mentre l’impasto riposa, la casa si riempie di quell’attesa buona che accompagna ogni ricetta che lievita.

Se li preparate, raccontatemi com’è andata e condividete il risultato con me su Instagram 👉 @una_famiglia_in_cucina

E se amate questo tipo di impasti rustici, vi consiglio anche:

Torciglioni rustici di pane farcito – con olive, guanciale e caciotta

Torciglioni di pane

5 da 1 voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
lievitazione 3 ore 40 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 4 torciglioni

Ingredienti
 

  • 500 g di farina 0 (io uso Caputo Nuvola)
  • 380 g di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g secco)
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di olive denocciolate (ben sgocciolate e tagliate)
  • 100 g di pancetta o guanciale (a cubetti piccoli)
  • 100 g di caciotta (a dadini)

Istruzioni

  1. In una ciotola capiente versate la farina, l’acqua, il lievito sbriciolato e l’olio. Iniziate a impastare fino a ottenere un composto grezzo.
  2. Aggiungete ora il sale, le olive, la pancetta e la caciotta. Impastate ancora fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. L’impasto sarà morbido e leggermente appiccicoso.
  3. Coprite la ciotola con un panno o pellicola e lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  4. Trascorso il tempo, fate 3 serie di pieghe in ciotola ogni 30 minuti, per dare struttura. Un giro-un riposo-un giro-un riposo-un giro.
  5. Dopo l’ultima piega, coprite e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente, finché l’impasto sarà ben gonfio.
  6. Spolverate leggermente il piano con farina, versateci sopra l’impasto, allargatelo leggermente per formare un rettangolo.
  7. Dividetelo in 4 filoncini, senza maneggiarli troppo e cercando di non sgonfiarli troppo.
  8. Attorcigliate ogni filoncino su se stesso e disponeteli su una teglia con carta forno, ben distanziati.
  9. Fate lievitare in forno spento per 40 minuti. (👉 Per creare un ambiente caldo e umido, mettete sotto la teglia una ciotolina con acqua bollente.)
  10. Ecco come si presentano una volta lievitati.
  11. Preriscaldate il forno a 230°C statico. Cuocete con vapore (vi basta mettere un pentolino d'acqua sul fondo del forno) per 15 minuti, poi proseguite altri 10 minuti senza vapore (togliete il pentolino), finché i torciglioni saranno dorati e croccanti.

Note

✨ Consigli:
Potete sostituire la caciotta con scamorza affumicata per un gusto più deciso.
I torciglioni sono ottimi anche il giorno dopo, leggermente riscaldati.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Panini al cucchiaio: impasto facilissimo

Soffici nuvolette di pane! Chi l’ha detto che per preparare del buon pane fatto in casa bisogna impastare per ore?…
Lievitati Salati

Filoncini alle olive

Oggi FILONCINI ALLE OLIVE! Preparare il pane fatto in casa è un’esperienza gratificante che porta alla tavola un profumo invitante…
Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!