Go Back Email Link
+ servings
Torciglioni rustici di pane farcito – con olive, guanciale e caciotta

Torciglioni di pane

5 da 1 voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
lievitazione 3 ore 40 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 4 torciglioni

Ingredienti
 

  • 500 g di farina 0 (io uso Caputo Nuvola)
  • 380 g di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g secco)
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di olive denocciolate (ben sgocciolate e tagliate)
  • 100 g di pancetta o guanciale (a cubetti piccoli)
  • 100 g di caciotta (a dadini)

Istruzioni

  1. In una ciotola capiente versate la farina, l’acqua, il lievito sbriciolato e l’olio. Iniziate a impastare fino a ottenere un composto grezzo.
  2. Aggiungete ora il sale, le olive, la pancetta e la caciotta. Impastate ancora fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. L’impasto sarà morbido e leggermente appiccicoso.
  3. Coprite la ciotola con un panno o pellicola e lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  4. Trascorso il tempo, fate 3 serie di pieghe in ciotola ogni 30 minuti, per dare struttura. Un giro-un riposo-un giro-un riposo-un giro.
  5. Dopo l’ultima piega, coprite e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente, finché l’impasto sarà ben gonfio.
  6. Spolverate leggermente il piano con farina, versateci sopra l’impasto, allargatelo leggermente per formare un rettangolo.
  7. Dividetelo in 4 filoncini, senza maneggiarli troppo e cercando di non sgonfiarli troppo.
  8. Attorcigliate ogni filoncino su se stesso e disponeteli su una teglia con carta forno, ben distanziati.
  9. Fate lievitare in forno spento per 40 minuti. (👉 Per creare un ambiente caldo e umido, mettete sotto la teglia una ciotolina con acqua bollente.)
  10. Ecco come si presentano una volta lievitati.
  11. Preriscaldate il forno a 230°C statico. Cuocete con vapore (vi basta mettere un pentolino d'acqua sul fondo del forno) per 15 minuti, poi proseguite altri 10 minuti senza vapore (togliete il pentolino), finché i torciglioni saranno dorati e croccanti.

Note

✨ Consigli:
Potete sostituire la caciotta con scamorza affumicata per un gusto più deciso.
I torciglioni sono ottimi anche il giorno dopo, leggermente riscaldati.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!