Torte

Crostata morbida con cioccolato bianco

Crostata con cioccolato bianco
Crostata morbida con cioccolato bianco

La Crostata morbida con Crema al Cioccolato Bianco è un dolce semplice, romantico e d’effetto, perfetto da preparare per un’occasione speciale.
Un guscio friabile di frolla morbida accoglie una crema vellutata, delicata e golosa, che si versa liquida nel guscio di frolla e si rassoda perfettamente in frigorifero.
Se desiderate una crema più soda, adatta anche per la sac à poche, vi consiglio di leggere la mia Crema al Cioccolato Bianco montata con le fruste.

Un dolce facile con crema al cioccolato bianco

Questa crostata è facilissima da realizzare e adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina.
La Crostata con Crema al Cioccolato Bianco è ideale per la Festa della Mamma, San Valentino, anniversari o cene romantiche.
Bastano pochi ingredienti, qualche passaggio semplice e il tempo di raffreddamento in frigorifero per ottenere un risultato straordinario.

Il segreto? Lasciare che la crema si rassodi naturalmente senza l’uso di gelatina o addensanti.
In questo modo otterrete una consistenza perfetta, naturale e cremosa.

Come decorare la Crostata

Potete personalizzare la vostra crostata aggiungendo zuccherini colorati, frutta fresca, piccoli ciuffi di panna montata o meringhette.
La Crostata con Crema al Cioccolato Bianco è così versatile che può essere adattata a qualsiasi festa o evento speciale.

Altre idee dolci: scoprite anche la Cream Tart a forma di cuore

Se amate i dolci a forma di cuore, vi consiglio di dare un’occhiata alla mia Cream Tart a forma di cuore, perfetta per le occasioni romantiche e completamente personalizzabile.

Vi aspetto anche su Instagram 👉 @una_famiglia_in_cucina per tante altre ricette dolci e salate da salvare, rifare e gustare in compagnia! ❤️

Crostata con cioccolato bianco

Crostata morbida con cioccolato bianco

5 da 2 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
riposo in frigo 3 ore 30 minuti
Difficoltà Media
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per una crostata cuore (25x23x3h cm)

Per la frolla morbida:

  • 240 g di farina 00
  • 120 g di burro morbido
  • 90 g di zucchero a velo
  • 1 uovo grande (55g)
  • 5 g di lievito istantaneo per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di limone

Per la crema al cioccolato bianco:

  • 160 g di panna fresca da montare (non zuccherata)
  • 160 g di cioccolato bianco
  • 200 g di mascarpone freddo
  • una punta di colorante alimentare in gel rosa (facoltativo)

Per farcire e decorare:

  • Zuccherini a forma di cuore o fiorellini di zucchero
  • Foglioline di menta fresca (facoltative)
  • Frutti rossi (lamponi)

Istruzioni

Preparate la frolla morbida

  1. In una ciotola o nella planetaria, lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  2. Aggiungete l'uovo intero, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito istantaneo e impastate brevemente fino a formare un panetto compatto.
  3. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Cuocete la base della crostata

  1. Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su un piano leggermente infarinato a uno spessore di circa 4/5 mm. Rivestite uno stampo a forma di cuore da 25×23 cm precedentemente imburrato e infarinato o unto con lo spray staccante.Bucherellate il fondo della frolla con una forchetta.
  2. Coprite con carta forno e riempite con pesi da cottura o legumi secchi.
  3. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, rimuovete i pesi e la carta forno, quindi proseguite la cottura per altri 10 minuti fino a doratura.Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Preparate la crema al cioccolato bianco

  1. Tritate finemente il cioccolato bianco. Scaldate la panna fresca fino a sfiorare il bollore. Versate la panna calda sul cioccolato tritato, mescolando per ottenere una ganache liscia e lucida. Lasciate intiepidire per circa 15 minuti.
  2. Incorporate il mascarpone freddo, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere una crema vellutata.
  3. Se desiderate colorare la crema, aggiungete una punta di colorante alimentare in gel rosa e mescolate fino a ottenere una tonalità uniforme.

Assemblate la crostata

  1. Versate la crema al cioccolato bianco sopra la confettura e livellate la superficie con una spatola. Sbattete delicatamente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d'aria. Riponete la crostata in frigorifero per almeno 4 ore, meglio tutta la notte, per far rassodare perfettamente la crema.

Decorate la crostata

  1. Una volta che la crema si sarà solidificata, decorate la superficie con zuccherini colorati o fiorellini di zucchero, frutti rossi e foglioline di menta.
    Crostata con cioccolato bianco
  2. Buon appetito!

Note

Consigli utili
Utilizzate un cioccolato bianco di alta qualità per ottenere una crema liscia e senza grumi.
Se desiderate bordi perfetti, rifilateli con un coltellino affilato subito dopo la cottura della base.
Conservate la crostata in frigorifero fino al momento di servire: resterà fresca e cremosa per 2-3 giorni.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Crostata morbida alla Nutella cremosa

La crostata morbida alla Nutella cremosa, è un dolce classico della cucina casalinga e si presta perfettamente per essere servito…
Torte

Budino facile al cacao

Se siete alla ricerca di un dolce al cucchiaio semplice e goloso, ma che sia anche leggero, questo budino facile…
Torte

Torta rovesciata alle pesche

Se siete alla ricerca di un dolce semplice e delizioso, la torta rovesciata alle pesche è la scelta perfetta! Questo…

4 Commenti

5 from 2 votes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!