
Amo le ricette che si preparano in una ciotola, con un cucchiaio, senza stress e senza sporcare mezza cucina. Questi panini con cioccolato al cucchiaio sono proprio così: facilissimi, veloci da realizzare, con un impasto grezzo che non va impastato a mano né con la planetaria. Cucina pulita assicurata!
Sono perfetti per la colazione, per la merenda dei bambini o da tenere in dispensa nei giorni in cui serve una coccola al volo. La particolarità sta proprio nella preparazione: vi basterà mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno, lasciare lievitare e poi formare i panini con un porzionatore o un cucchiaio grande. Niente forme perfette, niente complicazioni. Solo gusto, semplicità e profumo di casa.
Le gocce di cioccolato, meglio se fredde da frigo, restano intatte in cottura e regalano la giusta golosità a un impasto morbido dentro e leggermente croccante fuori. E se non avete le gocce, potete usare cioccolato tritato grossolanamente… l’effetto sarà ancora più rustico.
Potete anche prepararli in anticipo e congelarli, oppure conservarli per qualche giorno chiusi in un sacchetto: basterà scaldarli pochi minuti per farli tornare soffici come appena sfornati.
📲 Se li provate, taggatemi su Instagram 👉 @una_famiglia_in_cucina
E se amate i lievitati semplici, provate anche:

Panini con cioccolato al cucchiaio: impasto facilissimo
Ingredienti
- 500 g di farina 0 (tipo Nuvola o simile)
- 260 g di acqua
- 100 g di yogurt bianco (intero o greco, non zuccherato)
- 60 g di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g secco)
- 4 g di sale
- 125 g di gocce di cioccolato fondente (fredde da frigo)
Istruzioni
- In una ciotola capiente mescolate la farina, lo zucchero e il lievito sbriciolato (o secco). Aggiungete l’acqua e lo yogurt, mescolando con un cucchiaio.
- Unite il sale per ultimo e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto grezzo, appiccicoso ma omogeneo.
- Incorporate 100 g di gocce di cioccolato fredde, mescolando il minimo indispensabile per distribuirle senza farle sciogliere.
- Coprite la ciotola e lasciate lievitare per 2–3 ore, finché l’impasto raddoppia di volume.
- Con un cucchiaio grande o un porzionatore da gelato, formate 5 o 6 panini su una teglia rivestita con carta forno.
- Non serve essere precisi: devono essere rustici e gonfi!
- Aggiungete un po' di gocce di cioccolato avanzate. A piacere, fate un piccolo taglio in cima con una forbice o un coltello.
- Preriscaldate il forno a 230°C statico. Posizionate una pentola d’acqua sul fondo del forno per creare vapore.
- Infornate e cuocete per 15 minuti, poi rimuovete la pentola e proseguite la cottura per altri 10–12 minuti, fino a doratura.
Super!!!
evvai!!!!