Piccola Pasticceria

French toast

French toast
French toast

French toast con panini al latte (il mio pan perdu di casa). Questa ricetta, da me, si è sempre chiamata pan perdu, come si dice in patois valdostano, e il significato è bellissimo: pane perduto, cioè pane che non si butta, ma si trasforma in qualcosa di nuovo e delizioso.
Oggi lo conosciamo come French toast, ma per me resterà sempre quel dolce da colazione che sa di casa, di nonne, di fette dorate nel burro e di zucchero che si scioglie tra le dita.

È una ricetta semplice, perfetta per recuperare panini al latte avanzati o pane raffermo, e in pochi minuti diventa una coccola: fuori croccante, dentro morbida, da gustare ancora calda, magari con un filo di miele o della frutta fresca.
In questa versione uso i miei panini fatti in casa, e ogni volta che li preparo con questa tecnica, spariscono in un attimo!

È una colazione anti-spreco ma piena di sapore, pronta in dieci minuti e amata da tutta la famiglia.
Se lo rifate, taggatemi su Instagram 👉 @una_famiglia_in_cucina — mi emoziona sempre vedere le vostre mani in cucina.

🧁 Se vi è piaciuto questo dolce semplice, provate anche:

French toast

French toast

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 3 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 160 g di panini al latte raffermo (meglio se del giorno prima)
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • Una noce di burro (per la padella)
  • Zucchero semolato q.b.
  • Cannella q.b.

Istruzioni

  1. Tagliate i panini al latte raffermo a fette spesse circa 1,5–2 cm.
  2. In una ciotola sbattete le uova con il latte fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Scaldate una padella antiaderente con una noce di burro.
  4. Passate le fette di pane nel composto di uova e latte, lasciandole in ammollo qualche secondo (non di più altrimenti si sfaldano) per farle ammorbidire leggermente (senza romperle).
  5. Cuocete le fette in padella a fuoco medio 2–3 minuti per lato, finché non sono ben dorate e morbide all’interno.
  6. Appena tolte dalla padella, passatele ancora calde in un mix di zucchero semolato e zucchero di canna, per creare una leggera crosticina croccante e caramellata.
  7. Buona merenda!
    French toast

Note

✨ Consiglio goloso:
Servile con un filo di miele, una spolverata di cannella o frutta fresca. Ottime anche fredde… ma calde sono irresistibili!
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Barretta cioccolato lotus

Se amate le ricette dolci veloci, senza cottura e super golose… siete nel posto giusto! Questa barretta Lotus e cioccolato…
Piccola Pasticceria

Fragole e cioccolato Dubai

Fragole e cioccolato Dubai: Avete mai assaggiato un dessert al cucchiaio così bello da sembrare un’opera d’arte, ma semplicissimo da…
Piccola Pasticceria

Fragole e cioccolato

Fragole e Cioccolato: il dessert più semplice e irresistibile! 🍓🍫 Le fragole e cioccolato sono un dolce elegante, goloso e…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!