Montate in una ciotola gli albumi a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Quando il composto inizia a diventare spumoso aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere un bel composto compatto e sodo. Fate la prova del cucchiaino: mettete a testa in su un cucchiaino e se rimane in piedi senza sprofondare vuol dire che il composto è ben montato.
Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta rigata da 13 mm. Con la meringa fate 4 ciuffi sugli angoli di una teglia e coprite con un foglio di carta forno in modo che non si sposti durante la preparazione delle pavlove.
Formate con la sac à poche dei cerchi di circa 7 cm di diametro, facendo due giri in altezza. Fate un ciuffo in centro e con un cucchiaio appiattite leggermente in modo da avere la base coperta e piatta da poter poi farcire con la panna.
Cuocete in forno statico a 110 gradi per 1 ora e mezza. A metà cottura aprite lo sportello leggermente in modo da far fuoriuscire il vapore che si è creato.
Montate la panna e lavate la frutta.Farcite le vostra pavlove con panna, frutti dibosco, fragole, menta e se volete decorate con un po' di zucchero a velo.
Note
Attenzione: la meringa patisce molto l'umidità del frigo, quindi volendo potete preparare la meringa il giorno prima e tenerla coperta in un luogo asciutto, montare la panna e completare la vostra pavlova solo al momento.