Montate in una ciotola, alla massima velocità, gli albumi a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Quando il composto inizia a diventare spumoso aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere un bel composto compatto e sodo. Ci vorranno circa 15 minuti. Sulla frusta deve formarsi il classico "becco" altrimenti potete fare la prova con il cucchiaino: mettetelo dentro la meringa e se rimane in piedi senza cadere vuol dire che è pronta.
Disegnate su un foglio di carta forno un cerchio da 20 cm di diametro.Versateci all'interno il composto di albumi e con una marisa dategli la forma della pavlova, lisciando i bordi e portando la meringa verso l'alto con una spatola più stretta.
Al centro scavate leggermente in modo da creare lo spazio per la farcia.
Cuocete in forno statico a 100 gradi per 2h30 ore. Dopodiché spegnete il forno, socchiudete con un mestolo lo sportello e lasciatela vostra pavlova raffreddare completamente.
Montate la panna con lo zucchero a velo e lavate e asciugate bene la frutta.
Farcite la vostra pavlova, posizionata su un piatto da portata, con panna, lamponi e fragole, menta e se volete decorate con un po' di zucchero a velo.
Attenzione: la meringa patisce molto l'umidità del frigo, quindi volendo potete preparare la meringa il giorno prima e tenerla coperta in un luogo asciutto, montare la panna e completare la vostra pavlova solo al momento.
Note
Conservatela in freezer e prima di servirla lasciatela a temperatura ambiente per 30 minuti.