Dolci Lievitati

Treccia al burro

TRECCIA AL BURRO : ma che DELIZIA!!!
Accompagnata con confettura o nutella è perfetta per la colazione, altrimenti non mettete la granella di zucchero ed è deliziosa con affettato o salami per pranzi o gite fuori porta.

L’impasto è semplicissimo ma davvero molto gustoso, infatti c’è una buona quantità di burro che rende la treccia super soffice!

Si forma l’impasto, si lascia lievitare, si divide in tre parti, si forma una treccia, altra lievitazione e poi in forno! Avete un dolce per la colazione che finirà in un attimo!

Treccia al burro

Nessun voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Lievitazione 2 ore
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

  • 125 g farina 00
  • 125 g farina Manitoba
  • 30 g zucchero
  • 125 g burro morbido
  • 10 g lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)
  • 3 uova
  • 5 g sale

Per la decorazione:

  • 1 tuorlo
  • granella di zucchero

Istruzioni

  1. Un'ora prima tirate fuori dal frigo il burro in modo da averlo bello morbido nel momento di utilizzo.
    In una ciotola mescolate le farine, il lievito, le uova, lo zucchero e infine il sale. Aggiungete un pezzetto alla volta il burro morbido (a pomata).
    Una volta che l'impasto è incordato, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  2. Riprendente l'impasto, dividetelo in tre parti, con un po' di farina formate tre salamini lunghi 30 cm circa.
    Formate una treccia chiudete bene l'estremità e mettetela su teglia con carta forno.
    Lasciate lievitare per un'ora.
  3. Spennellate con tuorlo e decorate con granella di zucchero.
  4. Infornate a 180 gradi per 20 minuti: attenzione ogni forno è differente, quindi regolatevi voi con cottura e tempi del vostro forno.

Note

Purtroppo la treccia al burro è difficile da conservare e andrebbe mangiata subito: infatti già dal giorno perde la sua sofficità e fragranza. 
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Panini con cioccolato al cucchiaio

Amo le ricette che si preparano in una ciotola, con un cucchiaio, senza stress e senza sporcare mezza cucina. Questi…
Dolci Lievitati

Buchteln

Se amate i lievitati soffici, profumati e avvolgenti, allora dovete assolutamente provare i Buchteln: delle brioche morbide ripiene, cotte una…
Dolci Lievitati

Baguette viennoise

Chi mi conosce lo sa: a casa nostra la cucina è prima di tutto cura, condivisione e piccoli gesti quotidiani…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!