
Ciao a tutti cari amici!!! Oggi vi do il buon giorno e la buona domenica con questa meravigliosa TRECCIA AL BURRO SVIZZERA, butterzopf (treccia al burro)! L’ impasto è simile a quello del Pan brioche, ma senza uova! La consistenza di questo lievitato è morbidissima, dal sapore delicato! Inoltre avendo messo poco zucchero si presta sia per essere farcito con ingredienti dolci che salati.
Infatti è perfetta per la colazione con burro e marmellata o volendo la potete accompagnare con salumi e affettati e presentarla come aperitivo o antipasto.
Farla è semplicissimo, leggete bene tutti i trucchi e i passaggi per farle l’intreccio a 4 e il risultato sarà eccellente!

Scopri altre ricette come Pan brioche con latte condensato, Paninelli al latte, Girelle di pan brioche al burro.
Seguimi su Instagram!
Treccia al burro svizzera
Ingredienti
- 250 g manitoba
- 250 g farina 00
- 80 g burro
- 280 g latte
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 15 g lievito di birra fresco
- 1 tuorlo per spennellare
- goccio di panna o di latte per spennellare
Istruzioni
- Preparate l'impasto: in una ciotola mescolate le farine con lo zucchero. Aggiungete il latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito. Coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
- Dopodiché, aggiungete un pezzetto per volta il burro morbido. Aspettate che sia ben assorbito prima di aggiungere il pezzetto successivo. Aggiungete un pizzico di sale.
- Coprite e lasciate lievitare per 2 o 3 ore, o fino al raddoppio.
- Riprendete l'impasto, dividetelo in due parti e formate due filoncini lunghi 70 cm. Questo è il passaggio fondamentale: i filoncini devono avere un impasto omogeneo e soprattutto compatto. Non devono "stracciarsi", cioè rompersi altrimenti durante la lievitazione e la cottura si romperà in più punti perdendo cosi l'effetto treccia tipico di questo lievitato. Se doveste vedere l'impasto rompersi più volte vuol dire che non si è formata la maglia glutinica correttamente. Quando prendete l'impasto e formate i due filoncini dovete cercare di lavorarli il meno possibile.
-
Ora fate l'intreccio a 4 come da foto seguenti:
-
Primo passaggio.
-
Secondo passaggio.
-
Terzo passaggio.
-
Quarto passaggio.
-
Quinto passaggio.
-
Sesto passaggio.
-
Settimo passaggio.
-
Ottavo passaggio.
-
Ho trovato questa foto su internet e sicuramente vi può essere utile.
-
Lasciate lievitare per 30 minuti.
-
Spennellate con tuorlo e latte e cuocete a 190 gradi per 35/40 minuti.
-
Ecco pronta la vostra treccia svizzera.
Salve ho preparato l’impasto x la treccia,dato che è tardi per aspettare la lievitazione si può mettere in frigo e infornare domani?
si volendo si! magari prima di infornare lasciala a temperatura ambiente per 2 o 3 ore.