Dolci

Torta cruffin

torta cruffin
torta cruffin

Torta CRUFFIN: un lievitato facile ma di grande effetto, morbido e soffice come una nuvola; perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica di energia!

La torta cruffin, si chiama cosi perché ricorda i cruffin: mini dolci lievitati monoporzione, metà croissant e metà muffin, perché cotti appunto nello stampo da muffin!

In questo caso non c’è sfogliatura come nei classici Cruffin, ma una volta steso l’impasto in un bel rettangolo sottile, si spalma uno strato di burro insieme ad abbondanti gocce di cioccolato, che volendo possono essere sostituite con l’uvetta. Si arrotola l’impasto e si attorciglia su se stesso formando una specie di turbante. Si lascia lievitare in uno stampo alto (se non ce l’avete sarà sufficiente aggiungere della carta forno intorno allo stampo, in modo da formare una parete adatta a contenere l’impasto durante la lievitazione e la cottura).

Si tratta quindi di un semplice impasto di pan brioche ma di grande effetto scenico!

Scopri anche la ricetta della treccia di pan brioche al cioccolato e dei cruffin.

Seguimi su Instagram!

torta cruffin
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Torta cruffin

Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione3 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • 250 g farina manitoba
  • 250 g farina 00
  • 250 g latte
  • 1 uovo
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 50 g burro
  • 100 g zucchero

Per la farcia

  • 200 g gocce di cioccolato
  • 60 g burro fuso
  • zucchero a velo per la decorazione

Istruzioni

  • Preparate l'impasto: in una ciotola mescolate le farine, lo zucchero e l'uovo. Aggiungete il latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito.
  • Una volta che l'impasto è ben incordato aggiungete un pezzetto per volta il burro morbido. Aspettate che sia ben assorbito prima di aggiungere il pezzetto successivo.
  • Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  • Riprendete l'impasto, stendetelo in un rettangolo sottilissimo di circa 43×53 circa. Mi raccomando cercate di stenderlo il più possibile per avere un effetto scenografico perfetto una volta terminata la preparazione.
  • Spennellate su tutta la superfice il burro fuso e ricoprite con abbondanti gocce di cioccolato o con le uova di Pasqua avanzate.
  • Arrotolate dal lato lungo su se stesso, e partendo da 4 cm circa dall'estremità, praticate un taglio in senso verticale dividendo a metà l'impasto.
  • Prendete una metà e arrotolatela su se stessa.
  • Prendete l'altra metà e arrotolatela nel senso opposto sulla chioccola precedente.
  • Avrete cosi ottenuto una torta bella alta.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 20 cm e rivestite i bordi con della carta forno con bordi molto alti perché durante la lievitazione tenderà a crescere in altezza.
  • Mettete a lievitare fino al raddoppio, circa 2 orette.
  • Cuocete in forno statico a 175 gradi per 25 minuti, poi a 165 per altri 25 minuti. A metà cottura coprite la brioche con dell'alluminio in modo che non si bruci durante la cottura.
  • Sfornate
  • e decorate con zucchero a velo.

Note

La torta cruffin è ottima se mangiata subito.  Se si mangia il giorno dopo a colazione è ancora più buona se scaldata nel forno a microonde.
Si può conservare al massimo due o tre giorni sotto una campana.
Volendo potete congelarla una volta cotta per un paio di mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...