Torte

Torta al latte caldo

TORTA AL LATTE CALDO
TORTA AL LATTE CALDO

Questa torta al latte caldo è una delizia vera e propria per il palato!! Sarebbe dovuta essere per colazione ma dopo cena metà torta era già sparita! Un dolce classico, facile e semplice ma di una bontà unica!

Semplici gli ingredienti per ottenere un dolce da colazione o per la merenda davvero goloso: burro, latte, zucchero, uova, farina, lievito istantaneo, scorza di limone e un pizzico di vanillina! I bambini l’adorano!!!

Io ho usato uno stampo classico da 20 cm di diametro ma nessuno vi vieta di usare ciò che avete in casa, come uno stampo da plumcake o degli stampi da muffin!

Questa torta, proprio grazie alla sua semplicità è apprezzatissima dai bambini e si presta perfettamente anche per feste di compleanno!

Scopri anche la ricetta della ciambella ricotta e limone, e della ciambella allo yogurt greco

Seguimi su Instagram e su youtube

TORTA AL LATTE CALDO
Stampa ricetta
4,34 da 3 voti

Torta al latte caldo

Preparazione10 minuti
Cottura45 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 200 ml latte
  • 150 g zucchero
  • 4 uova
  • 50 g burro oppure 60 g di olio di semi
  • 50 g amido di mais
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • scorza di limone
  • estratto di vaniglia
  • zucchero a velo per la decorazione

Istruzioni

  • In una ciotola montate, con le fruste, le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete la scorza di limone, l'estratto di vaniglia, la farina, il lievito e l'amido setacciati.
  • Continuate a montare con le fruste.
  • Aggiungete il burro nel latte e scaldate il composto su fuoco medio o nel microonde fino a fare sciogliere completamente il burro.
  • Versate il latte e burro a filo nel composto di uova e farina e con movimenti delicati mescolate bene.
  • Versate l'impasto in uno stampo da 20 cm ben imburrato e infarinato.
  • Cuocete in forno statico a 180 gradi per 45 minuti nella parte bassa del forno.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.

Note

Volendo potete sostituire il burro con 60 g di olio di semi.
La torta si conserva per 2 o 3 giorni sotto una campana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...