Torte

Torta al cioccolato con cuore fondente

torta al cioccolato con cuore fondente
torta al cioccolato con cuore fondente

Torta al cioccolato con cuore fondente! Un dolce semplice e genuino, fatto di ingredienti semplici che messi insieme creano una versa squisitezza per il palato!

Non c’è la farina, quindi perfetto anche per chi è celiaco o intollerante al glutine! Si prepara in poche mosse ed è perfetto per riciclare le uova di Pasqua!

Questa torta, con il cuore fondente è perfetta per una golosa merenda o come dessert da fine pasto. Se la cuocete per 30 minuti otterrete un cuore di cioccolato morbido e cremoso, altrimenti la potete cuocere per 10 minuti in più per averla più cotta ma ugualmente soffice e umida.

Scopri le ricette al cioccolato Torta al cioccolato (gluten free), Barrette kinder cereali e Barrette di cioccolato con riso soffiato o noci

Seguimi su Instagram!

torta al cioccolato con cuore fondente
Stampa ricetta
5 da 2 voti

Torta al cioccolato con cuore fondente

Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 6 persone

Ingredienti

  • 250 g cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 100 g burro
  • 150 g zucchero
  • 50 g fecola di patate
  • zucchero a velo per decorazione

Istruzioni

  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il burro.
  • Montate le uova con lo zucchero per 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Versare il cioccolato fuso sulle uova, aggiungete la fecola e continuate a mescolare con le fruste.
  • Versate il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con alla base un foglio di carta forno e con dello spray staccante lungo i bordi.
  • Infornate a 180 gradi in forno statico per 30 minuti per avere un cuore morbido e cremoso, altrimenti se la volete più cotta anche all'interno vi basteranno 10 minuti in più di cottura.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
    torta al cioccolato con cuore fondente

2 Comments

  1. Rossana says:

    Ciao ,a che temperatura nel forno ventilato e quanti min?bellissime ricette che proverò sicuramente 😀

    1. ciao! sarebbe meglio statico come ho indicato se ventilato prova a 170 e controlla di tanto in tanto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...