Biscotti

Torcetti

torcetti
torcetti

I Torcetti al burro sono biscotti croccanti e friabili a forma di goccia, tipici della tradizione piemontese e valdostana. L’unicità di questi biscotti sta nell’impasto lievitato, che viene poi successivamente lavorato con il burro.

L’impasto dei torcetti è composto da pochi e semplici ingredienti : farina, burro, zucchero, lievito e acqua. Come potete notare sono biscotti senza uova! Si formano dei salamini, si attorcigliano su se stessi, si chiudono per formare una sorta di goccia e si passano nello zucchero semolato, cosi in cottura diventano belli caramellati.

I torcetti si distinguono per la loro croccantezza e friabilità. Sono perfetti per essere gustati come merenda o per accompagnare una tazza di tè o caffè. Inoltre, possono essere conservati a lungo, in una scatola di latta, grazie alla loro capacità di mantenere la croccantezza anche dopo diversi giorni.

I torcetti sono diventati un simbolo della tradizione culinaria piemontese e valdostana e sono apprezzati in tutta Italia. Grazie alla loro semplicità e alla loro bontà, sono anche un’idea originale per un regalo goloso.

Scopri le altre ricette tradizionali della Valle d’Aosta, come le Tegole valdostane, o il Mecoulin

Seguimi su Instagram

torcetti
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Torcetti

Preparazione1 ora 15 minuti
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione2 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 75 torcetti

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 240 g burro
  • 240 g acqua
  • 100 g zucchero semolato più per la guarnizione finale
  • 13 g lievito di birra fresco oppure 5 g di quello secco
  • un pizzico di sale

Istruzioni

  • In una ciotola impastate farina, zucchero e acqua dove avete fatto sciogliere il lievito e un pizzico di sale. Coprite e lasciate lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.
    torcetti
  • Riprendete l'impasto e a mano o nella ciotola di una planetaria aggiungete il burro morbido, un pezzetto alla volta. Continuate ad impastare fino a quando il burro non sarà completamente assorbito, coprite e lasciate lievitare per 1 ora.
  • Riprendete l'impasto dividetelo in tanti piccoli pezzi da 15 g l'uno circa. Prendete ogni pezzo e stendetelo per formare un piccolo salamino di 15 cm di lunghezza circa.
  • Torcete su se stesso il salamino, tenendo ferma una punta. Chiudetelo per formare una goccia, sovrapponendo le due estremità e premendo in fondo leggermente.
  • Passate i vostri torcetti nello zucchero semolato su tutti i lati. Metteteli su teglia con carta forno e infornate a 180 gradi in forno statico per circa 20 minuti. Se ventilato, diminuite i tempi di cottura di qualche minuto. I biscotti sono pronti una volta che hanno un bel color ambrato. Controllate sempre durante la cottura che non si brucino.
  • Sfornate e lasciate raffreddare. Una volta freddi saranno belli croccanti e friabili.

Note

I torcetti si conservano in una scatola di latta per circa 2 settimane.
Siccome quando li faccio finiscono subito io ne preparo sempre doppia dose con 500 g di farina, ma volendo potete fare metà dose e dividere gli ingredienti a metà.

2 Comments

  1. Antonia Sabino says:

    Wauu bellissimi

    1. grazie mille!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...