Piatti Unici

Tartiflette veloce alla valdostana

TARTIFLETTE VALDOSTANA in padella: COMFORT FOOD che riscalda il cuore e la pancia!! Ingredienti semplici e poveri che messi insieme sono un’esplosione di gusto: PATATE, CIPOLLE, PANCETTA e FONTINA!

La tartiflette è un piatto invernale originario dell’Alta Savoia che si prepara con lardo o pancetta, vino bianco, burro, cipolla, patate e Reblochon, e la cottura termina in forno. Questa invece è la mia versione rivisitata in chiave veloce e valdostana!

Si fa cuocere tutto in padella per qualche minuto e avete un piatto completo da fare assaggiare anche ai vostri ospiti! Vedrete che successo! FACILE E VELOCE come piace a me!

Scopri anche la TARTIFLETTE in forno e le FRUSTINE di PANCE con TARTIFLETTE

Seguimi su Instagram!

Stampa ricetta
5 da 2 voti

Tartiflette veloce alla valdostana

Preparazione10 minuti
Cottura45 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 5 patate
  • 200 g pancetta
  • 1 cipolla
  • 300 g Fontina
  • sale
  • olio evo
  • pepe

Istruzioni

  • Bollite le patate per 40 minuti circa. Sbucciatele e tagliatele a tocchetti.
  • Scaldate una padella con un filo d'olio e aggiungete tutto insieme: le patate, la cipolla tagliata a fette sottili, la pancetta. Salate e pepate.
  • Cuocete per una decina di minuti e aggiungete la Fontina tagliata a cubetti. Lasciate andare finche non vedrete il formaggio sciogliersi.
  • La vostra tartiflette valdostana è pronta per essere gustata, magari accompagnata da una bella fetta di pane nero.

Note

La tartiflette è un piatto unico da consumare subito appena fatto.
Se avanza basterà conservarla ben chiusa in frigo per 3 o 4 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...