
Oggi vi propongo una ricetta che per me rappresenta un comfort food per eccellenza, tipico della tradizione valdostana e più precisamente di Cogne, paese valdostano situato ai piedi del Gran Paradiso : la seupetta di Cogne!
Siccome è tornato il freddo e dopo aver preparato il bollito misto non sapevo come usare al meglio il fantastico brodo di carne avanzato, ho deciso di replicare questa ricetta a noi tanto cara! Ingredienti semplici e sostanziosi come burro e Fontina rendono questo piatto perfetto per il pranzo della domenica da condividere con la nostra famiglia!
Si tratta di un primo piatto a stradi di risotto, cotto nel brodo di carne, pane ripassato nel burro, e fette di Fontina, il formaggio tipico della Valle d’Aosta. Il tutto poi messo in una pirofila e fatto cuocere per 10 minuti in forno a 180 gradi.
Come molti piatti della cucina di tradizione, è fatto di ingredienti semplici e genuini che ti scaldano il cuore e ti fanno sentire come a casa!
Per completare il pranzo all’insegna della tradizione culinaria locale, provate anche la crema di Cogne, magari accompagnata con delle squisite tegole valdostane!
Vi ho fatto venire l’acquolina? Forza allora, provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!!!
Seguimi su Instagram!
Seupetta di Cogne
Ingredienti
- 12 pugni riso Carnaroli
- 250 g pane tagliato a fette
- 350 g Fontina DOP tagliata a cubetti
- 2 litri brodo di carne
- 150 g burro
Istruzioni
- Tagliate la Fontina a fette sottili: attenzione a non farle troppo spesse altrimenti farà difficoltà a sciogliersi.
- Tagliate il pane a fette sottili e rosolatelo in padella con 80 g di burro su entrambi i lati.
- Sciogliete un noce di burro in una casseruola e tostate il riso per qualche minuto.Aggiungete di tanto in tanto il brodo di carne, e cuocetelo per circa 13 minuti. Essendo che la cottura verrà ultimata in forno, il risotto deve rimanere al dente e bello liquido altrimenti in forno rischia di asciugarsi troppo.
- Poco prima di spegnere il fuoco, mantecate il risotto con della Fontina, tenendone da parte un po' per la composizione finale del piatto.
- In una pirofila disponete, a strati alterni, il pane, il riso e la Fontina a fette. Ripetete un paio di volte: terminate quindi con la Fontina, a cui dovrete aggiungere il burro fuso avanzato e abbondante brodo.
- Cuocete in forno statico a 180 gradi per 10 minuti.Buon appetito!
Stupenda!!!
I miei figli hanno fatto il bis e non ne è avanzata un chicco 😅
ciao! Ma dai!! Sono felicissima!!! grandeeee