Pesce

Salmone in crosta con porri e robiola

Salmone in crosta con porri e robiola
Salmone in crosta con porri e robiola

Salmone in crosta con porri e robiola: un piatto unico FACILE e super GUSTOSO! Un modo diverso ed originale per mangiare il pesce! Ottima idea anche da presentare ad amici o commensali!

Vi basterà un rotolo di sfoglia, 500 g di filetto di salmone senza pelle, se non siete pratici potete farvela togliere dal vostro pescivendolo, 1 porro e della robiola! Io questi ingredienti messi insieme li adoro! Trovo che si abbinino perfettamente! Oltre ad essere un piatto sfizioso è anche molto bello da vedere!!

Scopri le altre ricette Strudel di sfoglia con zucchine, Ravioli con porri, salmone e robiola e Spiedini di salmone

Seguimi su Instagram!

Salmone in crosta con porri e robiola
Stampa ricetta
Nessun voto

Salmone in crosta con porri e robiola

Preparazione30 minuti
Cottura45 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Porzioni: 6 persone

Ingredienti

  • 500 g filetto di salmone senza pelle
  • 1 porro
  • 180 g robiola
  • 1 bicchiere di latte
  • sale
  • 1 rotolo di sfoglia rotonda
  • semi di sesamo neri per la decorazione
  • 1 tuorlo per la decorazione

Istruzioni

Per la farcia

  • Lavate e mondate il porro. Tagliatelo a striscioline sottili e cuocetelo per qualche minuto a fuoco vivo, in padella con un filo d'olio. Dopodiché aggiungete un bicchiere di latte, abbassate il fuoco, aggiustate di sale, coprite con il coperchio e lasciate appassire per 10 minuti.
  • Una volta che il porro è cotto, spegnete il fuoco, lasciate raffreddare.
  • Dividete a metà il salmone in modo da avere due filetti uguali. Togliete le eventuali spine con una pinzetta.

Composizione del piatto

  • Srotolate la sfoglia, al centro disponete i due filetti di salmone e sovrappontelei leggermente.
  • In una ciotola mescolate i porri con la robiola. Versate il composto direttamente sopra il salmone, premendo leggermente.
  • Su entrambi i lati formate dei tagli orizzontali e paralleli creando cosi delle strisce larghe 1 cm abbondante.
  • Iniziate a ricoprire il vostro strudel con le strisce alternando una destra con una sinistra fino alla fine.

Decorazione e cottura

  • Spennellate con un tuorlo e decorate con i semi di sesamo.
  • Infornate a 200 gradi in forno statico per 30/35 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...