Primi

Rose di lasagne con cotto e caciotta

rose di lasagne con cotto e caciotta
rose di lasagne con cotto e caciotta

Con i primi freddi, non c’è niente di meglio di un bel piatto caldo come le ROSE DI LASAGNE CON COTTO E CACIOTTA! Un piatto molto similare alle Crespelle alla valdostana se non che al posto delle crespelle ho usato la sfoglia per lasagne, e al posto della Fontina, ho usato della caciotta a fette.
Io solitamente ne faccio sempre un po’ di più, le cuocio in forno e poi le congelo in porzioni già divise, cosi quando arrivo a casa tardi, basta scongelarle nel microonde e ho la cena pronta per tutta la famiglia!

Diversamente le potete anche congelare da crude e poi cuocerle direttamente in forno al momento! Questa è un’ottima idea anche per le festività di Natale, che siamo sempre molto prese a cucinare altre mille pietanze! Vi basterà scongelarle in frigo la sera prima, la mattina seguente aggiungete burro e parmigiano e infornate direttamente!

Prepararle è semplicissimo: sporcate una sfoglia di lasagna con un po’ di besciamella, farcite con una fetta di cotto e con due o tre fette di caciotta, arrotolate dal lato corto, dividete in 4 parti e, una volta messe in una pirofila, le condite con besciamella, burro e parmigiano.

In forno per 30 minuti circa a 180 gradi in forno statico ed ecco pronto un comfort food che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti!

Scopri la ricetta delle Crespelle con funghi e prosciutto cotto

Seguimi su Instagram!

rose di lasagne con cotto e caciotta
Stampa ricetta
Nessun voto

Rose di lasagne con cotto e caciotta

Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 250 g lasagne all'uovo
  • 300 g caciotta a fette
  • 260 g prosciutto cotto
  • burro
  • parmigiano

Per la besciamella

  • 500 g latte
  • 50 g burro
  • 50 g farina 00
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Istruzioni

  • Leggi la ricetta per fare la besciamella.
    besciamella
  • Prendete una sfoglia all'uovo per lasagne, sporcatela con un po' di besciamella.
  • Condite con una fetta di cotto e con due di caciotta.
  • Arrotolate dal lato corto. Dividete in 4.
  • Continuate cosi con gli altri ingredienti.
  • Sporcate una pirofila con della besciamella e disponete le vostre rose di lasagne.
  • Ricoprite con la besciamella avanzata, decorate con burro e parmigiano.
  • Infornate a 180 gradi per 30 minuti circa.
    rose di lasagne con cotto e caciotta

Note

Le rose di lasagne possono essere congelate da crude o da cotte.
Se le congelate prima di cuocerle, vi basterà scongelarle la sera prima in frigo, poi al mattino condirle con burro e parmigiano e cuocerle direttamente in forno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...