Primi

Risotto allo zafferano con gamberi e burrata

Risotto allo zafferano con gamberi e burrata
Risotto allo zafferano con gamberi e burrata

ll risotto allo zafferano con gamberi e burrata è una prelibata ricetta della cucina italiana, perfetta per una cena speciale come quella di San Valentino o per un pranzo in famiglia.

Questo risotto è caratterizzato dalla presenza dello zafferano, che gli conferisce un colore giallo intenso e un aroma speziato. Inoltre, i gamberi e la burrata sono ingredienti di alta qualità che donano al risotto un sapore unico e delizioso. Il tutto decorato con una manciata di pinoli tritati tostati per donare la giusta croccantezza.

La combinazione di zafferano, gamberi e burrata crea un sapore inimitabile, che soddisferà il palato di tutti i commensali. Inoltre, la burrata dona al risotto una consistenza morbida e cremosa, che lo rende ancora più delizioso.

Questo primo piatto che oltre ad essere molto gustoso è anche bello da vedere, è versatile e può essere personalizzato in base ai gusti personali. Ad esempio, è possibile sostituire i gamberi con scampi o calamari.

Sembra un piatto di alta cucina, ma vi assicuro che se seguirete attentamente tutti trucchi e consigli indicati nella ricetta otterrete un primo piatto da favola e conquisterete da subito la persona da voi amata!

Scopri le altre ricette di risotti come Risotto ai funghi, Risotto zucca e guanciale

Seguimi su Instagram!

Risotto allo zafferano con gamberi e burrata
Stampa ricetta
4,50 da 2 voti

Risotto allo zafferano con gamberi e burrata

Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Difficoltà: Media
Costo: Alto
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 320 g riso carnaroli
  • 20 gamberi
  • 130 g burrata
  • manciata di pistacchi tritati e tostati
  • 1,5 lt brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g burro freddo per la mantecatura
  • 30 g parmigiano
  • 30 g burro per tostare il riso

Istruzioni

  • Tenete il brodo vegetale in caldo a fuoco medio.

Per i gamberi

  • Pulite i gamberi: togliete la testa, il carapace e fate una piccola incisione sul dorso per eliminare l'intestino (filo nero). Dividete i gamberi in tre parti. Sbollentateli giusto 1 minuto nella pentola con il brodo a fuoco medio. Con una schiumarola prelevateli e metteteli da parte.

Per il risotto

  • Nel mentre riempite mezzo bicchiere di brodo caldo e versateci la bustina di zafferano. Mescolate e tenete da parte.
  • Versate 30 g di burro in una casseruola insieme allo scalogno tritato e fatelo appassire. Aggiungete il riso e tostatelo per 2 o 3 minuti. Dopodiché aggiungete un paio di cucchiai di brodo e continuate a cuocere a fuoco medio. Mi raccomando cuocete il riso aggiungendo il brodo poco per volta, quando quello aggiunto prima è tutto assorbito.
  • A metà cottura del riso versate lo zafferano diluito nel brodo e mescolate bene.
  • A 10 minuti dalla fine della cottura aggiungete i gamberi e continuate a mescolare.

Per la mantecatura

  • Quando il risotto è cotto, per ottenerlo bello cremoso all'onda, spegnete il fuoco e aggiungete subito il burro freddissimo e il parmigiano. Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e parmigiano non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto.

Per l'impiattamento

  • Impiattate il risotto e aggiungete qualche cucchiaino di burrata fredda, che a contatto con il riso si sciogliere creando una bella cremina saporita, e infine un po' di pistacchi tritati e tostati.
    Risotto allo zafferano con gamberi e burrata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...