Carne

Polpette di carne alla pizzaiola

Polpette di carne filanti
Polpette di carne alla pizzaiola

POLPETTE DI CARNE ALLA PIZZAIOLA: un secondo piatto facile, veloce e gustosissimo!! Queste polpette di carne trita, pangrattato, uovo, prezzemolo e parmigiano sono perfette per un bel pranzo domenicale insieme a tutta la famiglia.

D’altronde a chi non piacciono le polpette di carne? Queste inoltre, per renderle più golose, sono condite con abbondante formaggio filante e cotte direttamente in forno: pratiche e comode per accontentare i gusti di tutta la famiglia!!! Finiranno in un attimo.

Scopri anche le ricette delle Polpette filanti con carne e spinaci, e delle Polpette di carne al sugo in padella!

Seguimi su Instagram!

Polpette di carne filanti
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Polpette di carne filanti al forno

Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 500 g carne macinata
  • 1 uovo
  • 60 ml latte
  • 80 g pangrattato
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • prezzemolo
  • sale

Per il condimento

  • 1 carota
  • ½ cipolla
  • passata di pomodoro
  • olio evo
  • 200 g mozzarella grattugiata

Istruzioni

  • In una ciotola mescolate la carne, insieme all'uovo, parmigiano, prezzemolo, latte, pangrattato e un pizzico di sale.
  • Create con le mani circa 15 polpette e disponetele in una pirofila da forno.
  • In una padella rosolate la cipolla e la carota tagliate finemente. Aggiungete quindi la passata, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un pizzico di sale.
    Cuocete per una decina di minuti.
  • Versate quindi la passata di pomodoro sulle polpette. Spolverate con abbondante formaggio grattugiato, tipo mozzarella.
  • Infornate a 180 gradi per 25/30 minuti circa.
    Polpette di carne filanti

Note

Le polpette di carne sono buone anche se mangiate il giorno successivo. 
Si mantengono in frigo ben coperte per 3 o 4 giorni.
Le polpette di possono anche congelare se avete utilizzato ingredienti freschi.

2 Comments

  1. Olga says:

    5 stars
    Grazie per tutti ricetti !!!

    1. ma grazie a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...