Pizze e Focacce

Pizzette veloci

pizzette veloci
pizzette veloci

Pizzette veloci: FACILISSIME e soprattutto VELOCISSIME da cucinare perché NON ci sono tempi di LIEVITAZONE, a differenza delle pizzette tradizionali!

Basterà mescolare tutti gli ingredienti, stendere l’impasto con il mattarello e con un coppapasta formare dei cerchi che andrete poi a mettere su una teglia con carta forno. Ora non vi resterà che condire le pizzette con passata di pomodoro e infornare per una decina di minuti. Ultimate con altra passata e con della mozzarella e infornare! Pronte in mezz’ora, le pizzette vi salvano da ospiti improvvisi, perfette se volete preparare in poco tempo, qualcosa di sfizioso per un aperitivo super sfizioso! Pratiche, semplice e il risultato è eccezionale!

Ottime da servire a feste di compleanno, buffet con amici o da portare via durante un pranzo al sacco!

Scopri anche la ricetta delle Focaccine veloci in padella, Lingue di pizza, e della Focaccia veloce valdostana

Seguimi su Instagram!

pizzette veloci
Stampa ricetta
4,20 da 5 voti

Pizzette veloci

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 20 pizzette

Ingredienti

  • 150 g farina 00
  • 150 g farina 0
  • 150 g acqua
  • 30 g olio evo
  • sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate

Per la farcia

  • passata di pomodoro
  • 2 mozzarelle
  • origano

Istruzioni

  • In una ciotola impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto ed omogeno.
  • Stendete l'impasto, non troppo sottile, con il mattarello e con un coppapasta formate dei cerchi. Disponeteli su teglia con carta forno ben distanziati.
  • Condite con passata di pomodoro, origano e infornate a 180 gradi per 10 minuti.
  • Sfornate e condite con altra passata e con della mozzarella a cubetti.
  • Infornate nuovamente per altri 5 minuti.
    pizzette veloci
  • Sfornate, aggiungete qualche foglia di basilico e buon appetito.

2 Comments

  1. Donatella says:

    Ciao, molto allettanti. C’è per caso la possibilità di modifica “gluten free”? Grazie mille

    1. CIAO! Potresti usare le farine in commercio senza glutine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...