Pizze e Focacce

Pizza senza impasto

pizza senza impasto
pizza senza impasto

Pizza senza impasto! Un lievitato sensazionale, un comfort food per eccellenza! Senza impastatrice o planetaria! Basta una ciotola e un cucchiaio per avere una pizza morbida, alveolata e super soffice! Ed ecco pronta una bella pizza farcita con passata di pomodoro e mozzarella!

Farla vi garantisco che è una soddisfazione unica!!! Nulla di complicato, 2h30 ore di lievitazione circa, NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA!!! Perfetta per cene, merende, feste di compleanno e buffet con amici!

Io ho optato per una versione semplice e l’ho condita con passata di pomodoro, origano e mozzarella, ma qui potete scatenare la vostra fantasia e condirla con gli ingredienti che più amate!

Come vi dicevo preparare questo lievitato è davvero semplice, basterà seguire attentamente tutti i passaggi e trucchi indicati nella ricetta e otterrete il mio stesso risultato soddisfacente!

E’ talmente buona che la vorrete far assaggiare a tutti i vostri amici e parenti! Insomma merita davvero aspettare qualche ora di lievitazione e la pizza non la comprerete più!

Scopri le ricette della Focaccia mille bolle con spinaciPizza mille bolle e della Focaccia mille bolle!

Seguimi su Instagram!

pizza senza impasto
Stampa ricetta
4,15 da 7 voti

Pizza senza impasto

Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione2 ore 30 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 500 g farina 0 con W 260/280 Io ho usato farina Nuvola Caputo
  • 400 g acqua
  • 15 g lievito di birra fresco oppure 5 g di quello secco
  • 7 g sale
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • farina di semola

Per la farcia

  • Passata di pomodoro
  • Olio evo
  • 300 g mozzarella

Istruzioni

  • In una ciotola mescolate, con un cucchiaio, la farina, il lievito di birra, l'acqua, l'olio e infine il sale. Date una bella mescolata, non importa che sia omogeneo. Sarà un impasto molle e appiccicoso, va bene cosi! Coprite e lasciate riposare per 30 minuti in modo che la maglia glutinica si rilassi.
  • Riprendete la ciotola, con le mani unte d'olio prendete l'impasto e versatelo su una spianatoia con poca farina di semola e cercate di fare qualche piega di rinforzo. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore circa.
  • Terminate le 2 ore vedrete qualche bella bolla in superfice. Ottimo! Capovolgete la ciotola con l'impasto, su una spianatoia con farina di semola.
  • Aggiungete altra farina su tutta la superfice e con le dita, formate dei buchi, lungo i bordi e poi al centro.
  • Oliate bene una teglia e sposate delicatamente l'impasto all'interno. Tirate un po' gli angoli dell'impasto fino a ricoprire l'intera superfice della teglia.
  • Condite con passata di pomodoro e olio evo. Infornate a 250 gradi per 10/12 minuti, in forno statico, nella parte bassa. Poi estraete la teglia, condite con mozzarella e infornate per altri 5/6 minuti nel piano centrale.
    pizza senza impasto

Note

Se volete farla il giorno prima vi basterà usare 5 g di lievito di birra fresco, oppure 2 g di quello secco. Terminato l’impasto, le pieghe e la lievitazione di 2 orette potete metterlo in frigo per 24 h. Il giorno dopo vi basterà tirarlo fuori dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per 2 o 3 ore. Poi seguite la ricetta. Mettete in teglia e lasciate lievitare come indicato nei passaggi.

6 Comments

  1. 5 stars
    La proveró sicuramente 😋👌

    1. fantastico! fammi sapere!!!

  2. Elena says:

    Buongiorno, se volessi raddoppiare la dose di farina devo farlo anche per l acqua e lievito? Grazie

    1. Buongiorno, si certo.

  3. Ginetta says:

    L’ho preparata poco fa. Vi farò sapere speriamo bene

    1. fantastico! fammi sapere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...