Piccola Pasticceria

Pasticcini con crema al cioccolato bianco

pasticcini con crema al cioccolato bianco
pasticcini con crema al cioccolato bianco

PASTICCINI CON CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO: mini dessert per concludere la cena con dolcezza! Gusci di pasta frolla, farciti da una golosissima crema al cioccolato bianco!

Il bello dei pasticcini è che ti puoi togliere la voglia di dolce senza sensi di colpa! Piccoli e graziose opere d’arte, facili da fare e lascerete di stucco i vostri commensali: EFFETTO WOW GARANTITO!

Potete farcirli con della crema al cioccolato bianco, crema pasticcera o crema al mascarpone e decorarli con frutti di bosco o anche semplicemente una spolverata di cacao.

Sono invitanti e presentano davvero bene in tavola!

Scopri anche i Pasticcini, le Tartellette alla frutta, e i Bignè con la panna

Seguimi su Instagram!

pasticcini con crema al cioccolato bianco
Stampa ricetta
Nessun voto

Pasticcini con crema al cioccolato bianco

Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Porzioni: 24 pasticcini

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 2 tuorli
  • 125 g burro
  • 200 g farina 00
  • scorza di limone
  • 90 g zucchero

Per la crema al cioccolato bianco

  • 80 g panna
  • 80 g cioccolato bianco
  • 130 g mascarpone
  • 20 g zucchero a velo opzionale

Per la decorazione

  • Frutti di bosco
  • cacao in polvere

Istruzioni

  • Iniziate a preparare la pasta frolla: in una ciotola versate il burro con lo zucchero e iniziate a montare con la frusta K. Aggiungete i tuorli, la scorza di limone, un pizzico di sale e infine la farina. Continuate a mescolare fino ad ottenere la tipica consistenza della frolla.
    Prendete l'impasto, formate un panetto e fatelo riposare ben coperto in frigo per almeno due ore.
  • Occupatevi della crema: in una ciotola versate la panna e aggiungete lo zucchero a velo, mescolate bene. Scaldatela nel forno a microonde fino quasi a bollore. Aggiungete il cioccolato bianco a cubetti nella panna calda e mescolate finche quest'ultimo non si scioglie. Lasciate raffreddare in frigo per un paio d'ore.
  • Montate il mascarpone insieme ad una punta di colorante (opzionale) e aggiungete il composto di panna e cioccolato. Montate con le fruste fino
  • ad ottenere una bella crema liscia e montata.
    crema al cioccolato bianco
  • Tirate la pasta frolla fuori dal frigo 10 minuti prima. Stendetela fino ad ottenere uno spessore di 3 o 4 mm. Con un coppapasta più largo di 1 cm dei vostri stampi andate a ricavare dei dischi. Imburrate e infarinate bene i vostri stampini e ricopriteli con la frolla. Altrimenti se avete l'attrezzo apposito come in foto, formate delle palline da circa 11/12 grammi e schiacciatele con il pastry puscher all'interno dello stampo.
  • Bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete a 170 gradi per 12 o 15 minuti in forno statico.
  • Una volta freddi, togliete i vostri gusci dagli stampini.
  • Disponete la crema all'interno di una sac à poche con bocchetta rigata e farcite i vostri gusci di frolla.
  • Decorate con cacao e frutti di bosco.

Note

I pasticcini andrebbero consumati subito, perché la frolla in frigo prenderebbe umidità e perderebbe la sua tipica croccantezza.
Volendo potete preparare in anticipo i gusci di frolla e conservarli in una scatola di latta chiusa con coperchio e farcirli al momento del bisogno.
Dovessero avanzare, potete conservarli 1 o 2 giorni in frigo coperti con pellicola alimentare.
Anche la crema volendo potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero.
Un consiglio: quando formate il panetto di frolla, cercate di appiattirlo il più possibile formando un rettangolo (anziché una palla spessa): cosi facendo una volta che tirerete via la frolla dal frigo ci metterà meno a scaldarsi e voi avrete più facilità a lavorarla.
Quando stendete la frolla aiutatevi con due fogli di carta forno: in questo modo non dovrete usare farina per non farla appiccicare al mattarello e la frolla sarà meno dura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...