Pizze e Focacce

Panfocaccia al farro

panfocaccia al farro
panfocaccia al farro

Il panfocaccia al farro è una deliziosa specialità caratterizzata dalla consistenza soffice della focaccia e dal sapore inconfondibile del pane.

Questo lievitato si distingue per la sua crosta dorata e croccante, mentre l’interno rimane morbido e leggermente umido. Può essere servito come antipasto, accompagnamento a piatti principali o come spuntino sfizioso. Inoltre, può essere tagliato a fette e farcito con prosciutto, formaggio, insalata o altri ingredienti per creare deliziosi panini.

Prepararla è semplicissimo, io questa volta per donargli un sapore un po’ più rustico ho utilizzato, in parte, la farina di farro e devo dire che è piaciuta a tutti tantissimo!

Potete prepararla anche per gite fuoriporta, pic nic, buffet o apericena!

Scopri anche la ricetta della Focaccia bassa (tipo genovese), Focaccia pugliese e del Pane con noci e uvetta

Seguimi su Instagram!

panfocaccia al farro
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Panfocaccia al farro

Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
tempi di lievitazione3 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 g farina di farro
  • 350 g farina 0 W 270 con 13% proteine
  • 330 g acqua
  • 10 g sale
  • 20 g olio evo
  • 10 g lievito di birra fresco oppure 3 g di quello secco

Istruzioni

  • In una ciotola impastate le farine, il lievito sbriciolato, l'olio e 300 g d'acqua.
  • Una volta che l'impasto è incordato aggiungete la restante parte d'acqua e il sale.
  • Dopodiché coprite e lasciate lievitare per 2 o 3 ore.
  • Riprendete l'impasto, con le mani unte d'olio fate una piega di rinforzo, capovolgete e mettete in una teglia da 22×22.
  • Coprite e lasciate riposare per 10 minuti. Con le mani stendete l'impasto verso i bordi coprite e lasciate riposare per 1 ora.
  • Fate i buchi con le mani unte d'olio, aggiungete sale e rosmarino.
  • Infornate a 250 gradi per 20/25 minuti in forno statico.
  • Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...