Lievitati Salati

Pane fatto in casa

pane fatto in casa

Preparare il pane fatto in casa è un’esperienza gratificante che porta alla tavola un profumo invitante e un sapore autentico. In questa ricetta ti spiegherò tutti i trucchi e i consigli per realizzare un pane fragrante, croccante all’esterno e morbido all’interno, cotto nel forno di casa! Perfetto dalla colazione, ai pasti a tavola, alla merenda!

Gli ingredienti di base necessari per il pane sono farina, acqua, lievito e sale. Puoi scegliere tra diversi tipi di farina, come farina bianca o integrale, a seconda delle tue preferenze. Il lievito può essere fresco o secco, entrambi funzionano bene per la preparazione. Io ho usato la farina 00 Pizzeria di Caputo e lievito fresco.

Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare! Tagliatelo e mangiatelo come preferite: i miei bambini a merenda mangiano solo pane senza niente da quanto è buono!

Provate anche il Pane in cocotte, Pane trapuntato e i Paninelli al latte

Seguimi su Instagram!

pane fatto in casa

Pane fatto in casa

5 da 3 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 1 pagnotta

Ingredienti
 

  • 500 g farina 00 (io ho usato la pizzeria di caputo)
  • 350 g acqua
  • 10 g lievito di birra fresco (oppure 3 di quello secco)
  • 10 g sale

Istruzioni

  1. In una ciotola a mano o con la planetaria impastate acqua, farina e lievito.
  2. Quando l'impasto è ben incordato aggiungete il sale.
  3. Impastate e versate il tutto su un pianale: il composto risulterà molto appiccicoso e poco omogeneo. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per 15/20 minuti.
  4. Riprendete l'impasto che risulterà più elastico e omogeneo. Con le mani stendetelo in un ampio rettangolo,
  5. poi fate le pieghe richiudendolo a libro. Pizzicate i bordi.
  6. Coprite, lasciate riposare per 20 minuti e ripetete l'operazione per altre 2 volte.
  7. Una volta fatto l'ultimo giro di pieghe, prendete la pagnotta e mettetela su una ciotola con all'interno un canovaccio infarinato. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  8. Dopo 1 ora di lievitazione accendete il forno a 230 gradi in modalità ventilata e posizionateci all'interno a metà, la pietra refrattaria sopra la griglia. Scaldatela per 1 ora.
  9. Estraete la pietra su griglia e capovolgeteci sopra il pane lievitato in ciotola. Fate dei tagli con una lametta o con un coltello affilato e infornate.
  10. Se non avete la pietra, ungete la teglia e capovolgeteci sopra il pane, fate dei tagli e infornate.
  11. Sulla parte bassa del forno mettete un pentolino con acqua per ottenere il giusto vapore: cosi facendo avrete una crosta del pane perfetta!
  12. Cuocete per 20 minuti poi, togliete il pentolino con l'acqua, abbassate a 200 gradi e cuocete per altri 30 minuti.
    pane fatto in casa
  13. Lasciate raffreddare su una grata.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
Lievitati Salati

Burger buns

Preparare i burger buns fatti in casa è più semplice di quanto pensi! Con pochi ingredienti e un po’ di…
Lievitati Salati

Casatiello

Se c’è un profumo che sa di Pasqua, di tradizione e di famiglia, è quello del casatiello napoletano appena sfornato….
5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!