Salati

Pane al latte cotto in padella

pane al latte cotto in padella
pane al latte cotto in padella

Pane al latte cotto in padella!! Con sole 2 ore di lievitazione avrete un PANE SOFFICE, MORBIDO e super GUSTOSO che non arriverà in tavola talmente BUONO!!! Provare per credere!!!!

Non c’è bisogno di accendere il forno perché si cuoce, per un paio di minuti per lato, direttamente in padella! Credetemi il risultato è da paura! Se invece volete preparare dei morbidi panini al latte cotti nel forno tradizionale vi consiglio di guardare questa ricetta.

Infatti basta impastare latte, lievito e farina, un po’ d’olio e un pizzico di sale. Formare poi delle palline e con il mattarello stenderle a cerchio. Cuocerle in padella un paio di minuti per lato e il gioco è fatto! Quando iniziano a formarsi le meravigliose bolle vuol dire che è pronto!

Una volta provata la ricetta non la lascerete più!!!

Questa ricetta è un’ ottima SOLUZIONE per quando non abbiamo più pane in casa e vogliamo preparare qualcosa di sfizioso! PERFETTO anche da presentare come BUFFET ANTIPASTO!!!

Io l’ho poi condito con olio evo, origano fresco e maggiorana, volendo potete lasciarlo al naturale o farcirlo con gli ingredienti che più amate: stracchino e rucola, salmone e avocado o crudo e insalatina!

FACILE, VELOCE e SFIZIOSO!!! Cosa volete di più?

Vi consiglio di farne doppia dose perché finirà in un lampo!

Scopri anche la ricetta delle Focaccine veloci in padella e del Pane veloce in padella

Seguimi su Instagram!

pane al latte cotto in padella
Stampa ricetta
5 da 2 voti

Pane al latte cotto in padella

Preparazione15 minuti
Cottura5 minuti
tempi di lievitazione2 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 9 panini

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina 0
  • 250 g latte tiepido
  • 15 g lievito di birra fresco oppure 5 g di quello secco
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale

Istruzioni

  • In una ciotola impastate (a mano o con la planetaria) farina, latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito, olio e sale fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  • Riprendete l'impasto e dividetelo in 9 palline.
  • Con il mattarello e con l'aiuto di poca farina, stendete ogni pallina in un cerchio.
  • Scaldate un goccio d'olio in una padella e cuocete, a fuoco medio, i vostri panini per 3 minuti per lato, fino a quando non inizieranno a formarsi delle bolle e a dorarsi.
  • I vostri panini sono pronti per essere gustati al naturale o farciti. Io li ho conditi con olio evo e origano fresco.
    pane al latte cotto in padella

Note

Le focaccine si conservano in un sacchetto o sotto una campana per 2 o 3 giorni.

2 Comments

  1. Inma RODRIGUEZ Guerrero says:

    5 stars
    Può essere reso integrale. Grazie

    1. si puoi provare, considera magari che possono cambiare le quantità dei liquidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...