Se c’è una preparazione che mette d’accordo grandi e piccini, è sicuramente il pan brioche salato. Soffice, leggero e incredibilmente versatile, questo lievitato è la scelta ideale per arricchire una tavola festiva, accompagnare antipasti o diventare il protagonista di un buffet. La sua consistenza morbida e il sapore delicato lo rendono perfetto da abbinare a salumi, formaggi spalmabili o verdure grigliate. E, perché no, anche da gustare da solo, magari con un velo di burro e un pizzico di sale per esaltare la sua semplicità.
La ricetta che ti propongo è adatta a chi, pur avendo poco tempo, non vuole rinunciare alla soddisfazione di preparare un lievitato fatto in casa. Grazie all’impasto arricchito con burro e latte, questo pan brioche regala un risultato soffice e fragrante, che si conserva perfettamente per giorni. La scorza d’arancia grattugiata dona una leggera nota aromatica, rendendolo unico nel suo genere, ma puoi personalizzarlo con spezie o erbe aromatiche per adattarlo ai tuoi gusti.
Preparare questa treccia è anche un momento perfetto per coinvolgere i bambini, che si divertiranno a intrecciare i filoncini e vedere la magia del lievito fare il suo lavoro. Non preoccuparti se sei alle prime armi con i lievitati: la ricetta è facile da seguire e ti guiderà passo dopo passo.
Pronto a portare in tavola una treccia che farà innamorare tutti? Preparala per un’occasione speciale o semplicemente per coccolare chi ami con un gesto fatto con il cuore. Buona cucina! ❤️
Scopri le altre ricette come il Panettone gastronomico, Treccine di pan brioche e il Pan brioche alla panna
Seguimi su Instagram!
Pan brioche salato
Ingredienti
- 250 g di farina Manitoba
- 250 g di farina 0
- 200 g di latte tiepido
- 2 uova
- 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito secco)
- 100 g di burro morbido
- 30 g di zucchero semolato
- 10 g di sale
- Scorza grattugiata di un’arancia
Per spennellare
- 1 tuorlo
- Latte q.b.
Istruzioni
Preparazione dell'impasto:
- In una ciotola, unite le due farine, lo zucchero e le uova. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e versatelo nella ciotola, aggiungendo anche la scorza grattugiata d’arancia. Impastate per circa 15 minuti fino a ottenere un composto elastico e ben incordato.
- Aggiungete il burro morbido poco per volta, aspettando che ogni pezzetto venga completamente assorbito prima di aggiungerne altro. Infine, unite il sale e continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Prima lievitazione:
- Coprite l’impasto con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Versate l'impasto su un pianale infarinato. Dividete l’impasto lievitato in tre porzioni da circa 300 g ciascuna.
Formatura della treccia:
- Maneggiatelo il meno possibile e formate tre filoncini di circa 50 cm di lunghezza. Intrecciateli delicatamente per creare la treccia e trasferitela nello stampo da plumcake imburrato o rivestito con carta forno.
Seconda lievitazione:
- Coprite la treccia e lasciatela lievitare per altri 40 minuti, finché non raggiunge il bordo dello stampo.
Cottura:
- Spennellate la superficie della treccia con una miscela di tuorlo e latte. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la treccia sarà ben dorata e cotta.
Raffreddamento:
- Sfornate la treccia, lasciatela raffreddare leggermente nello stampo e poi trasferitela su una gratella per completare il raffreddamento.
Note
Questa treccia è perfetta per la colazione o la merenda, da gustare con marmellata, miele o burro. Conservatela in un sacchetto per alimenti per mantenerla soffice più a lungo.