Lievitati

Pagnotte alla panna

pagnottelle alla panna
pagnottelle alla panna

Pagnotte alla panna: la colazione per eccellenza! Finite in pochissimo tempo, sono state tanto apprezzate da tutta la famiglia, soprattutto dai miei bimbi!

Cosa c’è di meglio che preparare in casa, con le proprie mani, una merenda golosa e genuina? Vi assicuro che la soddisfazione è davvero tanta!

Al primo morso sentirete un cuore fondente di cioccolato che vi conquisterà all’istante!

SOFFICI come una NUVOLA, queste PAGNOTTELLE ALLA PANNA le preparerete per ogni occasione: colazione, merende e anche feste di compleanno! Effetto WOW garantito!!! Facilissime da fare, vi basterà seguire tutti i consigli e trucchetti indiati nella ricetta qui sotto! Dovete solo considerare i tempi di lievitazione, che sono di circa 3 ore. L’impasto che ho usato per formare questi panini è il classico PAN BRIOCHE, con l’aggiunta della panna, che è una delle preparazioni base della pasticceria francese, ed è utilizzato per molti lievitati dolci!

Io questa volta ho preparato doppia dose, ma se ne volete di meno basterà dividere per due gli ingredienti e formar 6 palline anziché 12 come indicato nella ricetta!

Scopri le altre ricette con il pan brioche: Treccine di pan briochePan brioche alla pannaGirelle di pan brioche al burro e Corona di brioche con confettura di pesche!

Seguimi su Instragram!

pagnottelle alla panna
Stampa ricetta
4,67 da 3 voti

pagnotte alla panna

Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione3 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 12 panini

Ingredienti

  • 350 g farina 0
  • 350 g farina 00
  • 2 uova
  • 200 ml latte
  • 200 ml panna fresca
  • 10 g lievito birra fresco oppure 3 di quello secco
  • 80 g zucchero

Istruzioni

  • In una ciotola mescolate le farine con le uova, lo zucchero e la panna. Poco per volta versate il latte tiepido dove avete sciolto il lievito. Impastate bene fino ad incordare l'impasto. Coprite e lasciate lievitare per 2 o 3 ore.
  • Riprendete l'impasto e dividetelo in 12 panini da circa 110 g. l'uno.
  • Posizionate i panini non troppo distanziati, su teglia con carta forno e lasciate lievitare per un'altra ora.
  • Riprendete le vostre pagnotte, spennellate un po' di latte in superfice e infornate a 180 gradi in forno statico per 20/25 minuti.
  • Decorate con zucchero a velo. Volendo potete farcire i panini con panna, nutella, crema pasticcera o marmellata.

Note

Le pagnottelle alla panna si conservano per 2 o 3 giorni sotto una campana. Volendo possono essere anche congelate.
Se preferite potete fare metà dose e formare quindi 6 panini anziché 12.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...