Primi

Noodles con funghi e gamberi

Noodles con funghi e gamberi
Noodles con funghi e gamberi

Deliziosi noodles con funghi e gamberi: una prelibatezza che combina sapori intensi e texture succulente.

I noodles, cotti al dente, fungono da base per questo piatto irresistibile. La loro consistenza soda e avvolgente si fonde con il gusto dei funghi e dei gamberi, creando una sinfonia di gusto in ogni boccone.

Serviti in una ciotola, i noodles con funghi, gamberi e verdure, sono pronti per essere gustati. Con il loro aspetto invitante e i colori vivaci, conquisteranno i tuoi occhi e delizieranno il tuo palato.

Questa ricetta è ideale per chi cerca un piatto gustoso e sano da preparare in poco tempo. È perfetta per un pranzo o una cena informale con amici e familiari. Sperimentate questa delizia culinaria e lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori asiatici di questa combinazione straordinaria di ingredienti.

Scopri la ricetta del Riso alla cantonese

Seguimi su Instagram!

Noodles con funghi e gamberi
Stampa ricetta
Nessun voto

Noodles con funghi e gamberi

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Portata: Main Course
Cucina: Cinese
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 400 g noodles
  • 300 g funghi champignon
  • 400 g gamberi surgelati vanno bene
  • zenzero in polvere
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • semi di sesamo neri
  • olio di semi
  • soia
  • sale

Istruzioni

  • Mondate e pulite la zucchina e la carota e tagliatele a julienne.
  • In una wok (se non l'avete usate una padella normale), cuocete i gamberi per 5 minuti fino a farli scongelare.
  • In una padella fate soffriggere uno scalogno con un po' d'olio.
  • Aggiungete le verdure a julienne, i gamberetti e i funghi. Cuocete per una decina di minuti fino a cuocere tutti gli ingredienti. Aggiungete lo zenzero in polvere e un goccio d'acqua se necessita.
  • In ultimo versate i noodles nella wok e cuoceteli per 1 minuto (o seguite le indicazioni riportate nella confezione).
  • Condite con soia e semi di sesamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...