Piccola Pasticceria

Meringhe

Ecco le meringhe che ho usato per decorare la torta di compleanno di mia figlia e di mia mamma!
Con gli albumi avanzati dalla pasta frolla, ho preparato delle meringhe alla francese di forme e colori diversi.
La cottura richiede tempi lunghi quindi vi consiglio di prepararle il giorno prima e conservarle in un contenitore ermetico, assolutamente fuori dal frigo (patiscono l’umidità).
Per le meringhe colorate ho usato il colorante in polvere (va bene anche in gel, assolutamente no quello liquido, comprometterebbe la resa del composto).

Stampa ricetta
Nessun voto

Meringhe

Preparazione20 minuti
Cottura2 ore
Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • 130 g albumi (circa 4)
  • 130 g zucchero a velo
  • 130 g zucchero semolato
  • 16 g colorante in polvere

Istruzioni

  • Nella ciotola di una planetaria versate gli albumi, iniziate a montare e subito dopo aggiungete lo zucchero semolato.
    Quando il composto inizia ad essere spumoso, aggiungeteci lo zucchero a velo e continuate a montare fino a che non risulterà ben compatto e spumoso.
  • Dopodiché prendete metà del composto e versatelo in una sac à poche con la bocchetta che preferite.
  • Aggiungete quindi il colorante all'altra metà e mescolate con la frusta fino a che il colore non risulterà uniforme.
    Versate quindi il composto colorato in un'altra sac à poche e iniziate a creare le vostre meringhe su una teglia foderata con carta forno.
  • Cuocetele in forno statico a 90/100 gradi per due ore, con sportello leggermente aperto.
  • Terminato il tempo, sfornatele e lasciatele raffreddare in modo che perdano tutta l'umidità.
    Bon appetit!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...