Pesce

Insalata di polpo

Insalata di polpo
Insalata di polpo

Insalata di polpo: un antipasto fresco e leggero, tipico della cucina mediterranea, perfetto per queste calde sere d’estate.

L’unica insidia di questo piatto sta nella cottura del polpo: infatti nella ricetta sono indicati tutti i trucchi e consigli per avere un polpo dalla carne morbida e tenerissima.

Questo piatto può essere servito come antipasto o secondo di pesce, a seconda delle esigenze.

Lavate e pulite il polpo. Cuocetelo in acqua bollente con sedano, cipolla e alloro per circa 1 ora. Considerate che i tempi di cottura variano a seconda del peso: ci vorranno circa 25 minuti per ogni 500 gr di polpo. Ed ecco il trucchetto fondamentale per ottenere un polpo tenero e non stoppaccioso: bisogna lasciarlo intiepidire nella sua acqua di cottura! Mi raccomando non omettete questo passaggio. Dopodiché prendete il polpo e iniziate a tagliarlo a piccoli tocchetti. A questo punto non vi resterà altro che unire tutti gli ingredienti in una ciotola, condire e dare una bella mescolata.

Essendo un piatto che va mangiato freddo o tiepido è perfetto per pranzi in ufficio o in spiaggia sotto l’ombrellone!

Ottima soluzione anche da presentare ad un buffet o ad un’apericena o come secondo piatto di pesce.

Scopri anche la ricetta degli Gnocchi di patate con polpo e cozze e del Polpo grigliato su vellutata di zucca

Seguimi su Instagram!

Insalata di polpo
Stampa ricetta
Nessun voto

Insalata di polpo

Preparazione20 minuti
Cottura1 ora
tempi di riposo2 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Alto
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg polpo
  • sedano
  • 2 foglie alloro
  • cipolla
  • 2 carote
  • olio evo
  • sale

Istruzioni

  • Iniziate a pulire il polpo togliendo il becco e gli occhi: basterà fare una piccola incisione con un coltellino intorno alla sacca degli occhi e intorno alla bocca. Ora lavatelo sotto l'acqua, testa compresa.
  • Immergetelo per tre volte in acqua bollente con sedano, cipolla e due foglie di alloro e cuocetelo per 1 ora abbondante (30 minuti per ogni 500g di peso). Una volta terminata la cottura del polpo lasciatelo completamente raffreddare nella sua acqua di cottura: questo passaggio è importante per ottenere una polpa morbida e non stoppacciosa.
  • Una volta raffreddato iniziate con le forbici a tagliare il corpo, la testa e i tentacoli a tocchetti. Mettete da parte.
  • Pulite il sedano e tagliatelo a tocchetti. Pulite e grattugiate le carote.
  • In una ciotola versate quindi il polpo, le carote e il sedano. Condite con olio, sale e mescolate bene.
    Insalata di polpo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...