Primi

Gnocchi di melanzana senza impasto

Gnocchi di melanzane senza impasto
Gnocchi di melanzane senza impasto

Gnocchi di melanzane senza impasto! Fare gli gnocchi non è mai stato cosi semplice e veloce! Una ciotola e una sac à poche e il gioco è fatto!!! L’impasto infatti è molto morbido e umido: questa è la giusta consistenza per avere degli gnocchetti morbidi che si sciolgono in bocca! Credetemi questo è un piatto che mi ha fatto saltare dalla sedia! Non immaginavo una bontà del genere in un piatto cosi semplice! Vi conquisteranno al primo morso!

Vi basterà unire la farina, un’uovo, la ricotta e la purea di melanzane. Mettere il tutto in una sac à poche e cuocerli direttamente in pentola con acqua bollente!! Ricordano lontanamente gli Spatzle. Il bello è proprio questo: non c’è bisogno d’impastare e sporcarvi le mani. In poche mosse avrete un primo piatto davvero superlativo, perfetto anche da presentare ad una cena con ospiti!

Sono talmente buoni questi gnocchetti che li ho conditi semplicemente con del burro e del pecorino! Ovviamente potete usare il condimento che preferite, come una salsa di pomodoro, del ragù di carne o con prosciutto e piselli per esempio.

Io li ho preparati con le ultime melanzane dell’orto ma nulla vi vieta di usare ortaggi di stagione come ad esempio la zucca. Il procedimento rimane il medesimo.

Scopri anche la ricetta degli Gnocchi di patate, Gnocchi di zucca con fontina, speck e noci e degli Gnocchi alla romana!

Seguimi su Instagram!

gnocchetti di melanzane senza impasto
Stampa ricetta
4 da 2 voti

Gnocchi di melanzana senza impasto

Preparazione30 minuti
Cottura45 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 500 g melanzane crude pulite
  • 1 uovo
  • 100 g ricotta
  • 100 g farina
  • sale

Per il condimento

  • burro
  • basilico
  • pecorino

Istruzioni

  • Mondate e pulite le melanzane, tagliatele a metà, mettetele su teglia con carta forno e conditele con olio evo e sale.
  • Infornate a 180 gradi per 30/35 minuti in forno statico.
  • Lasciate raffreddare e quando sono ancora tiepide, togliete la pelle.
  • Tagliate grossolanamente la polpa di melanzana e frullatela con un frullatore ad immersione senza aggiungere olio o acqua.
  • In una ciotola versate ricotta, farina, uovo, sale e la purea di melanzana.
  • Mescolate bene il tutto: il composto deve risultare molto morbido, umido e appiccicoso. Versate il composto in una sac à poche e mettete a bollire l'acqua.
  • In una padella sciogliete del burro che servirà per il condimento.
  • Quando l'acqua sobbolle ( mi raccomando non deve bollire altrimenti si sfalderanno) mettevi sopra con la sac a poche, fate un piccolo taglietto in cima e dando una leggera pressione fate uscire i vostri gnocchetti tagliandoli con il coltello.
  • Cuoceteli in 2 o 3 tornate. Quando iniziano a salire a galla vuol dire che sono pronti. Ci vorranno circa 2 minuti.
  • Con una schiumarola prendeteli e versateli nella padella con il burro.
  • Dategli un giro, condite infine con una bella grattugiata di pecorino e qualche foglia di basilico o di salvia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...