
Ecco un dolce amatissimo da mio papà: LE GIRELLE DANESI!
Classico dolce da bar, queste girelle sono formate da un impasto base di pan brioche, farcite con crema pasticcera e uvetta! Richiedono solo due orette per la lievitazione e il procedimento è davvero molto semplice!!
Volendo, se non vi piace l’uvetta, potete tranquillamente sostituirla con gocce di cioccolato!
Scopri altre ricette come Pan brioche con latte condensato, Paninelli al latte o la Treccia al burro svizzera
Seguimi su Instagram!
Girelle danesi
Porzioni: 17 girelle
Ingredienti
Per l'impasto:
- 275 g farina 00
- 275 g farina Manitoba
- 250 ml latte
- 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
- 1 uovo
- 130 g zucchero
- 60 g burro
Per la farcitura:
- 200 g uvetta
- 4 tuorli
- 100 g zucchero
- 450 ml latte
- 35 g amido di mais (maizena)
Istruzioni
Per l'impasto
- Mettete in ammollo l'uvetta.In una ciotola impastate la farina, l'uovo, lo zucchero, il latte tiepido in cui avete sciolto il lievito e infine il burro morbido a pezzetti.Coprite e lasciate lievitare per 1 ora e mezza.
Crema pasticcera
- Nel frattempo occupatevi della crema pasticcera: mescolate con una frusta i tuorli e lo zucchero. Aggiungete l'amido e continuate a mescolare.
- In un pentolino scaldate il latte. Aggiungete qualche cucchiaio di latte caldo al composto di uova, zucchero e amido.Versate il composto nel pentolino con il latte e cuocete a fuoco medio fino a far raddensare la crema.Mettete la crema in una ciotola, copritela con la velina a contatto e lasciate raffreddare.
Per le girelle
- Riprendete l'impasto, stendetelo in un rettangolo di circa 30 x 40 cm.
- Spalmate la crema pasticcera (ancora tiepida) e distribuite su tutta la superficie l'uvetta strizzata.
- Arrotolate dal lato più lungo e con un coltello, o con uno spago, tagliate delle girelle di 3 cm circa.
- Disponetele su teglia con carta forno, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un'ora e mezza.
- Cuocete in forno ventilato a 170 gradi per 15 minuti.Buona merenda golosa a tutti!
Note
Le girelle si conservano per il primo giorno a temperatura ambiente sotto una campana, poi per 2 giorni in frigo.
Volendo potete congelarle.
Se non vi piace l’uvetta potete sostituirla con le gocce di cioccolato.
Ciao domenica provo anche questa ricetta
Grazie!
fantasitco!!! fammi sapere!!!!
Ma quanto deve lievitare?il panetto 30min e da stesa?grazie
sulla ricetta è indicato tutto
Ciao! Leggo da un commento che il panetto lievita 30 min, ma sulla ricetta c’è scritto un’ora e mezza il panetto e un’ora e mezza le girelle in teglia, totale 3ore. Il panetto di fatto deve lievitare 30min o un’ora e mezza? Grazie per il chiarimento! 🙂
ciao non ho visto miei commenti in cui dico che deve lievitare 30 min … in ogni caso segui la ricetta perché è corretta! 3 ore in tutto! 🙂